La legge che ha istituito l'8xmille compie 40 anni. Cesare Mirabelli: "Politicamente apprezzata, ha funzionato correttamente". Antonella Sciarrone Alibrandi: "Pieno rispetto del principio di laicità nelle relazioni Stato-Chiesa"
Arroccato tra le colline a nord di Roma c’è un piccolo borgo medievale dove l’autismo e il disagio psichico non sono concepiti come barriere, ma punti di partenza per costruire il futuro
Mons. Mario Toso riflette sul legame tra Leone XIV e la Rerum Novarum di Leone XIII. Il nuovo Pontefice vuole custodire la giustizia sociale anche nell’era digitale, affrontando sfide come l’intelligenza artificiale e la transizione tecnologica. “Non demonizzare la tecnologia, ma orientarla al bene comune”, afferma il vescovo di Faenza-Modigliana
Religiosa della Comunità missionaria di Villaregia, Rita Usai è da 40 anni in America latina. Dal 2014 è a Portorico, nella Comunità di Arecibo e dal novembre 2023 fa la spola con la diocesi di San Juan de la Maguana, una delle province più povere della Repubblica Dominicana. Fede e spiritualità, impegno sociale accanto a famiglie e giovani. Diverse attività per l’Anno santo
Presentato a Roma il primo Rapporto sulle professioni infermieristiche realizzato dalla Fnopi in collaborazione con la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Carenza di personale, stipendi bassi, fuga all’estero. La presidente Mangiacavalli: “Gli incentivi economici non bastano. Occorre rendere attrattiva la professione, offrendo reali possibilità di carriera clinica, percorsi di crescita e riconoscimento professionale”
Edizione riuscita, la numero 20, quella delle Olimpiadi d’argento, manifestazione dedicata agli over 60, organizzata da Us Acli Padova sabato 10 maggio al Centro sportivo Ca’ Rasi, nel quartiere Mandria di Padova.
Uno slancio per la fusione Contentissimo tra la sua gente Il sindaco: «Arre è piccolina, facciamo fatica a garantire i servizi minimi. Con Candiana o Conselve, invece... La cosa più difficile è capire quanto sia grande il nostro “orto”»