Chiesa Cammino sinodale: mons. Castellucci, “non numeri ma volti, sorrisi ed esperienze. Questo è il nostro giubilo” “Non siamo qui per l’aspirazione a contare e a contarci – per quanto accadrà anche questo – ma per lasciare spazio allo... Riccardo Benotti
Mosaico Ovociti e spermatozoi da cellule staminali: la sfida etica della generazione artificiale Di recente, un gruppo di ricercatori dell’Università di Kyoto e del Weizmann Institute of Science ha pubblicato su Nature uno studio che... Maurizio Calipari
Chiesa Fratte. Inaugurato il “Giardino Laudato si” nel centenario della parrocchiale Domenica 5 ottobre – in occasione degli 800 anni del Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi e a coronamento del Tempo... Stefano Zuanon
Chiesa Isi “Paolo VI” al Gemelli. Un approccio fondato sulla dignità umana Un approccio antropologico prima ancora che clinico, fondato sulla dignità della persona e sul rispetto del valore di ogni nuova vita che... Francesca Cipolloni
Idee Economia sommersa e illegale. Lucifora (Un. Cattolica): “Situazione molto preoccupante, combattere l’evasione è priorità assoluta” “Da qualsiasi lato la si guardi, la situazione è molto preoccupante. Non tanto e solamente per la quota di valore che viene... Alberto Baviera
Fatti Adolescenti e futuro. Tra inquietudini, speranza, bisogno di stabilità e voglia di cambiare il mondo In un’epoca segnata da cambiamenti rapidi e incertezze globali, gli adolescenti italiani si interrogano sul proprio futuro con uno sguardo lucido e... Giovanna Pasqualin Traversa
Speciali Luce sul ruolo delle donne. Gli Stati generali del lavoro femminile con le Acli provinciali Settembre 2020, via WhatsApp, mi arrivò il messaggio di una donna con una figlia piccola, a pochi giorni dall’inizio della scuola, le... Monica Buson
Chiesa Liturgia. La messa inizia nella fraternità L’anno pastorale che ci attende sarà dedicato alla “sensibilizzazione” rispetto ai ministeri battesimali, che prenderanno l’avvio intorno al 2027. Non si tratta... don Gianandrea Di Donna
Storie Spedale della Provvidenza. A servizio di tutti i pellegrini «Ho conosciuto lo Spedale da pellegrino, ormai parecchi anni fa, quando arrivai a Roma, ovviamente a piedi». Pietro Sguotti, Piero per tutti,... Nicola Benvenuti