Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | Lettera 35 - Cronache da un'economia umana

martedì 17 Marzo 2020

Oltre l’emergenza: i webinar gratuiti di Banca Etica

Banca Etica avvia un ciclo di seminari gratuiti online per attivare energie positive utili a superare questo momento di difficoltà.

Redazione
Redazione
Comunicato stampa

Un ciclo di seminari online gratuiti, in gergo webinar, è la scelta che Banca Etica ha fatto per fornire a tutti gli strumenti utili per ragionare e affrontare alcune delle più cogenti sfide che il coronavirus ha portato nelle nostre vite.

L’idea è chiara fin dal titolo: attivare energie positive utili a rimettere in moto alcuni dei settori più esposti alla crisi attuale, come il volontariato.

«L’invito — dichiara in una nota l’Istituto di credito — è a non rassegnarsi e non farsi travolgere dall’emergenza, ma anzi a guardare avanti con rinnovata consapevolezza e attivare tutte le energie che serviranno a ricucire lo strappo generato dell’emergenza di questi giorni».  

L‘iniziativa prenderà avvio il 18 marzo alle 11 con l‘incontro Emergenza coronavirus: le conseguenze economiche, le misure prese e quelle necessarie che sarà possibile seguire in diretta ma anche in podcast o, per chi fosse privo di connessione internet, telefonando nel giorno del corso al numero: 02 91 29 46 27 (codice di accesso: 491-885-245).

Per partecipare alle video lezioni basterà collegarsi al sito dell’iniziativa (https://www.attiviamoenergiepositive.it/) e premere sul bottone  partecipa in corrispondenza del Webinar che interessa nel giorno e orario del corso. Nell’attesa il suggerimento è quello di scaricare l’app GoToMeeting o collegarsi telefonicamente secondo le indicazioni riportate sul sito dell’iniziativa.

Si segnala, fra gli altri, l’appuntamento del 19 marzo alle 15 con il direttore generale di Banca Etica, Alessandro Messina, sul ruolo delle banche in questa difficile situazione.

Ultimi articoli della categoria

Pubblico impiego: un patto per l’innovazione

giovedì 11 Marzo 2021

Pubblico impiego: un patto per l’innovazione

Ferie e riposi solidali: c’è l’accordo per i dipendenti Esselunga

mercoledì 11 Novembre 2020

Ferie e riposi solidali: c’è l’accordo per i dipendenti Esselunga

Dalla necessità all’urgenza di cambiamento: Marco Bentivogli e le ultime frontiere del lavoro

sabato 17 Ottobre 2020

Dalla necessità all’urgenza di cambiamento: Marco Bentivogli e le ultime frontiere del lavoro

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.