Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Chiesa IconChiesa | Diocesi

martedì 20 Maggio 2025

Campoverardo. Molti gli interventi effettuati, ora tocca al campanile

Emanuele Cenghiaro

Si sono svolti alcuni lavori nella parrocchia di Campoverardo, frazione di Camponogara, titolata ai santi Quirico e Giulitta; si può “prenderne visione” durante la festa patronale in corso.

Il toponimo Campoverardo si incontra per la prima volta nel testamento redatto il 30 aprile 1181 in cui Aldrigetto di Rolando lascia un manso alla chiesa padovana di Santa Maria in Bethleem. Di una chiesa parrocchiale si ha notizia invece dal 1297, fu più volte ampliata e modificata e venne consacrata il 21 settembre 1942. La casa canonica è settecentesca secondo la classica tipologia delle ville venete, mentre la torre campanaria risale ai primi decenni dell’Ottocento. La parrocchia ha sostenuto negli scorsi anni una serie di interventi a diverse strutture per riparare in particolare i danni dovuti all’evento tempestoso del 19 luglio 2023. Si è dovuto intervenite sull’ex-asilo, che aveva subito gravi danni alla copertura e infiltrazioni di acqua piovana, al circolo parrocchiale e alla canonica. Anche la chiesa e il campanile avevano subito danni rispettivamente alla copertura e alla cuspide rivestita in lamiera di rame e in alcuni elementi lapidei. È prevista forse in autunno una manutenzione al campanile, che prevede pulitura e tinteggiatura delle superfici esterne, consolidamento, risanamento della scala in legno, pulizia del castello metallico.

restauri

Ultimi articoli della categoria

Murelle, una raccolta fondi per riportare in Ucraina il piccolo Vladyslav dopo la tragedia

domenica 24 Agosto 2025

Murelle, una raccolta fondi per riportare in Ucraina il piccolo Vladyslav dopo la tragedia

Dritti verso il bene comune. Giovani amministratori al Giubileo

sabato 23 Agosto 2025

Dritti verso il bene comune. Giovani amministratori al Giubileo

La bellezza dell’essere insieme: il cammino verso Roma dei giovani pellegrini del Giubileo

venerdì 22 Agosto 2025

La bellezza dell’essere insieme: il cammino verso Roma dei giovani pellegrini del Giubileo

Mi fido del piano di Dio. Le testimonianze al Giubileo dei Giovani

giovedì 21 Agosto 2025

Mi fido del piano di Dio. Le testimonianze al Giubileo dei Giovani

«Ci siamo sentiti fratelli». I preti giovani al Giubileo dei Giovani

martedì 19 Agosto 2025

«Ci siamo sentiti fratelli». I preti giovani al Giubileo dei Giovani

Don Diego Cattelan. «Questi ragazzi cercano qualcosa che dia spessore alla vita»

lunedì 18 Agosto 2025

Don Diego Cattelan. «Questi ragazzi cercano qualcosa che dia spessore alla vita»

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.