Conferma anche quest’anno il proprio sguardo al territorio e agli abitanti la sagra di Rozzampia, in programma dal 27 giugno al 6 luglio nella località alle porte di Thiene. Sono state infatti riproposte diverse iniziative che nelle scorse edizioni hanno conquistato l’attenzione e l’affezione di pubblico e residenti, chiamati a vivere questo appuntamento come occasione per rinsaldare l’appartenenza alla propria comunità. «Giunta all’undicesima edizione, la sagra è festa di incontri e di amicizie ma soprattutto negli anni ha creato, e lo continua a fare, relazioni con le nuove famiglie venute ad abitare qui – illustra una volontaria – È un’esperienza di comunità motivata dal desiderio di farsi incontro facilitando l’integrazione nel tessuto della parrocchia e del quartiere». A questa visione si aggiunge anche la volontà di rendere le persone sempre più coscienti del territorio circostante, valorizzandone il legame e promuovendone conoscenza e salvaguardia. Proprio per questo la sagra si apre con la passeggiata Strosolando per Rozzampia, che promette un percorso di 4 o 7 chilometri al tramonto, e culminerà nelle domeniche 29 giugno e 6 luglio con il terzo concorso grafico pittorico. Se la prima proposta è aperta a tutti, la seconda è rivolta ai ragazzi delle scuole primaria e secondaria di primo grado, chiamati a interpretare il tema “Scorci di Rozzampia, aspetti tipici della zona”. «Verranno loro dati degli spunti tramite alcune foto che ritraggono scorci, elementi naturali o antropici del territorio o legati alle attività economiche in esse presenti – continua la volontaria – Le due domeniche di partecipazione si concludono con la premiazione degli elaborati che si caratterizzano per l’uso del segno e del colore. Il 6 luglio, inoltre, lo spazio Rozzaland regala alle famiglie divertimento con le magie di Arun, le bolle giganti di Michele, le letture animate di Ilenia e la maestria creativa di Myla, la truccabimbi». Per l’edizione 2025, i volontari della sagra hanno pensato anche di aggiungere al programma la prima esposizione di Talenti di casa tramite cui gli abitanti o i nativi di Rozzampia possono mostrare le loro opere artistiche con le tecniche più varie, dagli acquerelli fino all’utilizzo della ceramica e del legno. Per informazioni sul programma vedere la pagina Facebook dedicata alla sagra.