Dal 17 al 20 agosto, nella casa Filippo Franceschi” di Camporovere, l’Ac di Padova propone un camposcuola pensato appositamente per adulti single e coppie senza figli o con figli grandi.
Una novità per l’estate 2025, che affianca il tradizionale campo adulti+famiglie e risponde al desiderio di molte persone di vivere un tempo dedicato a sé. «È una proposta che nasce da esigenze raccolte negli anni – spiega Antonella Finesso, vicepresidente rappresentante degli adulti – Coppie senza figli o persone sole chiedevano uno spazio per fermarsi, ricaricarsi e vivere un’esperienza comunitaria significativa. Questo campo vuole essere proprio questo: un tempo di sosta e di speranza». Il tema scelto, “Tempo di speranza”, sarà approfondito con l’aiuto delle Discepole del Vangelo, che accompagneranno i partecipanti sia nell’ascolto della Parola sia nell’incontro con figure bibliche e testimoni significativi, non necessariamente santi canonizzati.
«Ci soffermeremo anche su persone che hanno vissuto la speranza nella vita sociale – racconta Finesso – Persone che, pur in contesti difficili, hanno saputo seminare fiducia e costruire relazioni di senso. Anche loro possono parlarci oggi».
Il campo inizierà nel pomeriggio di domenica 17 e terminerà mercoledì 20 agosto in mattinata. I due giorni centrali saranno dedicati a momenti spirituali, ascolto e tempo personale. «Sarà un’occasione per ritrovare un po’ di quiete, un invito a riscoprire la speranza dentro la propria vita quotidiana, in un tempo che spesso la mette alla prova». Sarà presente anche don Leonardo Scandellari, assistente diocesano del settore adulti. «L’invito è aperto anche ai giovani adulti. A chi sente il bisogno di sostare nella natura e ripartire con nuova energia». Le iscrizioni sono aperte fino al 3 agosto su acpadova.it «Vi aspettiamo in tanti – è l’invito dell’équipe che sta preparando la proposta – Perché prendersi cura di sé è già speranza».