Nata tre anni fa da un’idea del Cfv, il Club Fuoristrada Vicenza, e del Csv di Vicenza, l’iniziativa “4×4 Senza Limiti” – inserita nel progetto più ampio “Turismo per tutti” – sta crescendo in maniera esponenziale. Questa avventura su quattro ruote pensata per condividere una passione e abbattere le barriere ha coinvolto a maggio, per la sua terza edizione, ben 27 persone con disabilità accompagnati da familiari e volontari entusiasti, per vivere insieme l’emozione di un giro in fuoristrada. Il lungo convoglio ha percorso strade suggestive attraversando i Comuni di Vicenza, Arcugnano, Brendola, Zovencedo e Altavilla, e trasformando il tragitto in un’occasione di pura gioia e condivisione. Una giornata fuori dagli schemi godendosi anche il panorama del territorio vicentino. L’iniziativa ha potuto contare sul fondamentale supporto del Rotary Club di Vicenza e della Banca delle Terre Venete, dimostrando, ancora una volta, come la sinergia tra enti, associazioni e il tessuto territoriale sia la chiave per creare opportunità concrete di inclusione e partecipazione. Un evento straordinario a favore del volontariato, che farà anche un’iniziativa di avvicinamento alle Giornate di Azioni Solidali vicentine: il 20 e 21 settembre al Parco della Pace, il “4×4 Fest” sarà un ulteriore momento dedicato agli appassionati del fuoristrada ma anche alle persone con disabilità e ai volontari, parola di Stefano Falgherozzo, presidente del Club Fuoristrada di Vicenza e organizzatore di questo appuntamento. Saranno esposti veicoli 4×4 per uso privato, professionale, competitivo, di soccorso e sicurezza: mezzi pensati per affrontare terreni complessi e situazioni impreviste, proprio come le sfide della vita. La 25ª edizione di Azioni Solidali vicentine sarà, infatti, dedicata al tema dell’imperfezione come forza trasformativa, il leitmotiv sarà “Essere imperfezione, essere innovazione, essere inclusione”. Il programma riserverà eventi con momenti di approfondimento, tavole rotonde, concerti, spettacoli e spazi di incontro che caratterizzano sempre le associazioni e il mondo del Terzo settore, L’avvio ufficiale dell’edizione partirà giovedì 25 settembre, per proseguire poi in piazza dei Signori, cuore pulsante delle giornate, fino al 5 ottobre. Info su www.csv-vicenza.org