Sono giornate all’insegna della festa e dell’amicizia quelle della sagra della parrocchia di San Tommaso di Albignasego, iniziata il 27 giugno e che si concluderà il 6 luglio. Tanti gli appuntamenti con i classici “ingredienti”: lo stand gastronomico, diversi gruppi musicali e giochi per i più piccoli, ma non solo. Momento centrale sarà la giornata del 3 luglio quando si celebrerà la memoria di San Tommaso apostolo. Quest’anno, dopo la messa solenne delle 18 che vedrà la partecipazione del vescovo Claudio Cipolla, è prevista la processione per le vie del quartiere, animata dalla banda Filarmonica Aponense.
«La processione veniva fatta diversi anni fa – spiega Sara Michelotto, coordinatrice del gruppo dei giovani che in sagra presta servizio e referente della comunicazione per l’evento – è bello che riusciamo a rifarla dopo tanti anni. È un segno importante per la comunità e per il quartiere anche per aiutarci a ritrovare un’identità, un senso di appartenenza. C’è la necessità di riscoprire un rito che è parte della tradizione della Chiesa». La sera del 3 ci sarà un concerto dei Werevolution. Sono circa 300 i volontari coinvolti nei vari ambiti, con tanti gio vani. Legato a queste giornate c’è un progetto di solidarietà che viene scelto di volta in volta: quest’anno verrà sostenuto il gruppo “Tutti con Linda”: Linda è una ragazza della parrocchia che l’anno scorso è stata vittima di un incidente che l’ha bloccata su una sedia a rotelle. «Il denaro che raccoglieremo come offerta per il progetto – spiega Michelotto – sarà devoluto per la strumentazione e la riabilitazione della ragazza. È una giovane della nostra comunità e ci fa piacere dare un contributo per le sue necessità». Da segnalare inoltre che domenica 29 giugno c’è il pranzo con alcuni ospiti dell’Opsa e i volontari della parrocchia impegnati in quella realtà.