Mosaico
Otto giovedì per scoprire altrettanti siti culturali della Saccisica. Questo lo scopo dell’iniziativa organizzata dal Centro turistico giovanile (Ctg) Saccisica, con la collaborazione pastorale Piovese e il patrocinio del Comune. Ogni giovedì di luglio e agosto, alle 20.45, partendo dalla piazza antistante il Duomo, una passeggiata di circa un’ora consentirà ai partecipanti di scoprire le bellezze architettoniche e le curiosità storiche di Piove di Sacco, cuore della Saccisica, accompagnati dalle guide esperte del Ctg. «Il Ctg promuove da oltre 60 anni turismo sociale, ambiente e volontariato culturale – sottolinea Lia Miotto, presidente del Ctg Saccisica, che aggiunge – Questi giovedì sono davvero una splendida opportunità per uscire insieme e riscoprire le bellezze della nostra Piove di Sacco L’iniziativa è il frutto di un grande lavoro di squadra, con tutti i volontari del Ctg impegnati nel rendere unica l’esperienza di chi partecipa alle visite». I volontari Ctg sono persone di età che va dai 20 anni in su che offrono gratuitamente il proprio tempo al servizio della comunità. Per svolgere al meglio questo ruolo, si preparano partecipando anche a corsi di formazione specifici per animatori culturali ambientali. «Animatore è innanzitutto un socio Ctg maggiorenne – prosegue la presidente – che, in virtù della formazione ricevuta, svolge, attraverso il gruppo di riferimento, un ruolo di mediatore tra uomo e territorio, utilizzando adeguate forme di comunicazione. A livello nazionale è stato istituito un albo degli animatori culturali ambientali proprio per garantire la preparazione e la professionalità dei nostri volontari». L’iniziativa delle visite guidate è gratuita ed è molto apprezzata dai cittadini, tanto che questa è la quinta edizione. Quest’anno l’itinerario va dalla chiesa di Sant’Anna (il 10) alla storia della toponomastica di Piove di Sacco (il 17), il teatro filarmonico (il 24) passando per il museo della Chiesuola Paradiso (il 31) e poi le chiese di San Nicolò (il 7 agosto) e San Francesco (21 agosto) fino al maestoso Duomo (il 28): un viaggio affascinante tra i luoghi simbolo della città. Per informazioni: 340-4007009.