Dal 18 al 27 luglio le sei frazioni di Roana ospitano la ventesima edizione di Hoga Zait, il festival che celebra la cultura cimbra. Hoga Zait, che in cimbro significa “tempo alto”, e quindi tempo di festa, è più di una rassegna: è un progetto culturale partecipato, trasforma l’Altopiano dei Sette Comuni in un grande laboratorio a cielo aperto, dove si intrecciano camminate nella memoria, concerti tra tradizione e sperimentazione, laboratori, racconti e riti collettivi. Il 18 alle 17 nella sala consiliare del Municipio, a Canove, cerimonia di inaugurazione del festival. Segue alle 17.30 presentazione del progetto di ricerca Lab Village – Turismo, Cultura e Industrie Creative, promosso dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. Ogni mattina una camminata, sei escursioni guidate, una per frazione, curate da Asiago Guide, su prenotazione (costo 5 €), con partenza al mattino o nel tardo pomeriggio. Ogni sera, una frazione diversa si accende di suoni, ritmi e parole e poi laboratori, narrazioni e presentazioni per bambini e adulti. Il programma completo è sul sito www.hogazait.it