Mosaico
Continuano le serate estive della 19ª edizione del Mirano Summer Festival, lo storico appuntamento estivo che dal 2006 anima la città di Mirano, in provincia di Venezia, organizzato da Associazione Volare 4.0, in collaborazione con DuePunti Eventi, Contatto Show Events, Radio Company, Radio Wow e con il patrocinio del Comune di Mirano. Dopo il concerto di Nek e dei Nomadi nelle prossime serate sarà il turno di Alex Britti (11 luglio) con il progetto Feat.Pop, in cui propone una nuova lettura dei brani che lo hanno consacrato, da Solo una volta a Oggi sono io.
Il 14 invece sul palco sale Noemi con il suo “Nostalgia Summer Tour”, un viaggio tra soul, blues e pop contemporaneo. In scaletta i brani del suo ultimo album Nostalgia e hit come Vuoto a perdere e Se ti innamori muori.
Il 15 luglio invece appuntamento con Fiorella Mannoia che si esibisce accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante, diretta dal maestro Rocco De Bernardis. Una serata magica, tra i grandi classici (Il cielo d’Irlanda, Come si cambia) e le nuove tracce di Disobbedire, in un viaggio musicale che unisce impegno sociale e raffinatezza interpretativa.
Il 16 e 17 luglio infine è il turno prima di Cristina D’Avena e poi di Umberto Tozzi che chiude il festival con i suoi pezzi più famosi.
L’ingresso all’area del Mirano Summer Festival è gratuita, fatta eccezione per gli spettacoli nell’Arena che sono a pagamento. Inoltre anche quest’anno è stata rinnovata la collaborazione con la Fondazione Città della Speranza, grazie al progetto Hope in Summer: in entrata saranno presenti stand dove il pubblico potrà effettuare donazioni libere a sostegno della ricerca scientifica e della cura dei bambini. «Il nostro è prima di tutto un festival dell’anima – afferma Paolo Favaretto, presidente dell’Associazione Volare 4.0 – In 19 anni siamo cresciuti tantissimo, ma non abbiamo mai smesso di credere nel potere della solidarietà. Ogni sera, oltre 250 volontari lavorano con passione per offrire un evento gratuito, accogliente e di qualità».
Info: miranosummerfestival.it