R.D. Congo: firmato a Doha un cessate il fuoco tra governo e M23. Kabeza (attivista), “senza giustizia la pace è fragile”

Dopo tre mesi di negoziati, il 19 luglio è stato siglato a Doha, in Qatar, un accordo di tregua tra il governo della Repubblica Democratica del Congo e il gruppo armato M23, che ha preso il controllo di città e villaggi nell'est del Paese. Mentre l’ex presidente Usa Donald Trump rivendica un ruolo decisivo e punta al Nobel per la pace, la società civile e la Chiesa congolese esprimono forti perplessità. “E' una pace calata dall’alto, senza giustizia né reintegro degli sfollati”, denuncia l’attivista Pierre Kabeza. La richiesta della società civile del Sud Kivu: aprire un corridoio umanitario e avviare un vero processo di riconciliazione.