Da Cima Grappa il grido: pace

“Ci uniamo al Papa e ai giovani a Tor Vergata per il Giubileo nella preghiera per la pace”. E’ un grido silenzioso, un’invocazione accorata quella del cardinale Fabio Baggio, vicentino, che ha presieduto la messa della tradizionale cerimonia di Cima Grappa, la “festa delle genti venete” che si tiene la prima domenica di agosto. Una tradizione che nasce nel ricordo del 4 agosto 1901, quando l’allora patriarca di Venezia, il cardinale Giuseppe Sarto (poi papa Pio X) salì, a dorso di una mula, fino a Cima Grappa per benedire la “Madonnina” posta sul sacello. Da allora questa tradizione è stata rispettata con un vero e proprio pellegrinaggio.