È la festa della comunità e – sottolineano sia Massimiliano Corda, referente del comitato sagra, sia il parroco don Paolo Pegoraro – l’accento è proprio sull’articolo “la”. Dal 12 al 16 agosto nella parrocchia di Campodarsego torna il tradizionale appuntamento di festa organizzato da un bel gruppo di giovani che cerca di dare attenzione alle famiglie. «Questa sarà la mia prima esperienza di sagra – afferma don Pegoraro – e sono curioso di viverla. Quello che ho percepito è che l’obiettivo è superare il concetto di sagra per parlare invece di festa. Proprio per questo negli spazi del Centro Chiara ci sarà una rassegna di foto delle varie esperienze estive per presentare quello che abbiamo vissuto e coinvolgere così tutta la comunità».
Il programma prevede due momenti: un pre-serale alle 20.30 con il festival degli artisti di strada (spettacoli di burattini, ma anche arte circense, clowneria e magia) e il post cena, con diversi angoli adibiti a piccoli salotti dove ascoltare i gruppi che suonano e chiacchierare. Sempre aperti la sera lo stand gastronomico e la pesca di beneficenza. Presente anche uno spazio con giochi di legno, giostre. Venerdì 15 alle 10.30 messa e processione.
«Dalla festa dell’Assunta – chiosa Massimiliano Corda – esce l’immagine di una comunità attiva dove ciascuno, dai volontari, oltre un centinaio, alle aziende che fanno da sponsor, tutti vogliono contribuire a rendere questi giorni veri momenti di incontro e socialità. La volontà del comitato è di far sentire tutti protagonisti di un unico progetto».