Mosaico | Sagre e Feste
Nel quartiere 6/a di Padova – zona Chiesanuova e più precisamente in via Sette Martiri, angolo via Pelosa, si sono ritrovati, come ogni anno, con un semplice passa parola, presso il capitello dedicato a San Rocco, numerosi cittadini.
Commemorare San Rocco, protettore degli appestati, è un momento di socialità che recupera una tradizione popolare ma che nel contempo riaccende la speranza per un mondo migliore.
Alla preghiera e alle riflessioni sulla figura di San Rocco, don Alberico Alfonsi (ex parroco di Cave e memoria storica della comunità del quartiere), ha benedetto i presenti auspicando la grazia per una protezione celeste che ci doni tanto amore, nella condivisione sociale, nell’umana solidarietà e nella pace nel mondo.
Dopo la benedizione, a corollario della “Sagretta di San Rocco”, il folto gruppo di fedeli assieme al parroco della vicina parrocchia di Chiesanuova, don Florindo Bodin, si è trasferito presso la vicina golena del fiume Brentella per un festoso brindisi beneaugurante.
Un brillante tocco ecologico-ambientale è stato fornito dai regatanti della voga veneta con le imbarcazioni della Rari Nantes Patavium e della Canottieri Padova e a concludere l’iniziativa, le attese appassionate performance musicali e artistiche di Francesco e amici.
La “Sagretta di San Rocco” sarà in programma anche il prossimo anno, per ancor più ripercorrere e consolidare la sua storica tradizione popolare.





