Torna da giovedì 4 a martedì 9 la festa settembrina di Tombelle, appuntamento consolidato nella frazione territorialmente divisa tra il comune padovano di Saonara e il veneziano Vigonovo.
«La sagra non è solo una festa di paese: è il simbolo di una comunità che sa unirsi, superando confini amministrativi e provinciali, per condividere tradizione, convivialità e solidarietà – sottolinea Patrizia Fabris, referente del comitato sagra – La nostra è una festa della comunità con l’intento proprio di valorizzare il territorio e le risorse umane presenti in parrocchia. La sera prima dell’inaugurazione, ad esempio, si svolgerà la quinta edizione della corsa e camminata non competitiva “Tombelle Run” a sostegno del micronido e della scuola dell’infanzia parrocchiale, mentre nei giorni successivi sarà aperta la mostra fotografica “Dal bagagliaio della ‘500” dedicata al nostro concittadino Bruno Vania».
A guidare i volontari e a dare il benvenuto agli ospiti saranno i due sacerdoti della parrocchia, nell’auspicio che questi giorni diventino un’occasione di incontro sotto lo sguardo della Beata Vergine del perpetuo soccorso, patrona della comunità. «Preparare e servire ai tavoli, cucinare, accogliere chi arriva con un sorriso: sono gesti semplici, ma profondi, che testimoniano il valore della fraternità e della condivisione – scrive don Fabio Fioraso. È proprio in questi piccoli gesti quotidiani che si manifesta la bellezza della nostra fede». Alla dimensione sacra intrinseca al termine sagra guarda invece don Federico Talone: «Comprendiamo quindi dove va ricercata l’origine autentica del nostro stare assieme nella festa parrocchiale, del nostro ritrovarci convivialmente: il Signore Gesù. Se Lui è al centro della nostra vita allora tutto assume un significato autentico, anche una buona cena con i parenti e con gli amici».
Attivi tutte le sere anche il mercatino missionario e la pesca di beneficenza, alle quali si affiancano attività speciali come l’esposizione domenicale di trattori (dalle 17) o la Clinica del pupazzo (lunedì 8, dalle 19.30 alle 22), dove i più piccoli potranno curare un loro giocattolo rotto con il supporto dei volontari dell’associazione Piccolo Principe.
Il ricco programma delle sei serate testimonia così quella propensione al rinnovamento che il sindaco di Vigonovo Luca Martello ritiene essere caratteristica della frazione di Tombelle la cui sagra – per la prima cittadina di Saonara Michela Lazzaro – ha proprio nei volontari il suo cuore pulsante.
Info 335-6397563, programma sul sito sagratombelle.it