Mosaico
Una nuova energia sta per interessare la città di Piove di Sacco: dal 19 settembre al 10 ottobre al venerdì sera il teatro filarmonico ospiterà, infatti, “Gocce di energia”, il nuovo appuntamento per celebrare i 70 anni di attività di Avis Piovese.
Promossa da quest’ultimo assieme all’assessorato alla cultura della città e Nuova scena, la rassegna vedrà sul palcoscenico Erika Boschiero con Sergio Marchesini e Vasco Mirandola (venerdì 19), Chronos 3 (il 26), Roberto Mercadini (il 3 ottobre) e Matteo Caccia (il 10): «Il filo conduttore che abbiamo seguito è quello del dono – illustra il presidente di Avis Piovese Vinicio Righetto –Vogliamo offrire qualcosa di interessante ma nel nostro stile, ovvero senza cadere nella pesantezza per chi ci ascolta. Come sempre, anche prima di questi spettacoli, con brevità, inviteremo chi ancora non lo è a diventare donatore raccontando cosa si sente dopo aver compiuto questo semplice gesto. Già nel titolo della rassegna sottolineiamo comunque come con il sangue si possa trasferire ad un’altra persona un po’ della propria energia».
In sette decenni, il gruppo – composto oggi da più di 2.300 donatori residenti nei Comuni che afferiscono alla sezione del Piovese – ha sempre creduto nell’importanza della sensibilizzazione, attraverso le parole ma soprattutto con la presenza nel territorio: «Il nostro esserci nelle diverse manifestazioni ha consentito un incremento delle donazioni, anche da parte dei più giovani – conclude Righetto – Ogni attività di avvicinamento alla popolazione porta direttamente o indirettamente un risultato».
Sottolinea la preziosità dell’operato di Avis anche l’assessore alla cultura di Piove di Sacco, Paola Ranzato: «Il loro intervento è fondamentale per salvare vite e, dunque, l’anniversario del gruppo meritava certamente un riconoscimento ulteriore, oltre alla componente istituzionale. Essendo poi l’associazione da sempre vicina alle iniziative culturali, abbiamo optato per un teatro – musica che coinvolgesse tutta la cittadinanza esaltando la vita». Biglietti: 10 euro, per soci Avis 5 euro. Informazioni: teatrofilarmonico.it