Alvise Cornaro nella Padova del ‘500 fra parole, immagini e luce

Luogo: Loggia Cornaro - Via Cesarotti 37 Padova

Inizia: lunedì 15 Settembre 2025 20:30

Termina: lunedì 15 Settembre 2025 23:30

Alvise Cornaro e La Padova del ’500, in programma lunedì 15 settembre alle 20.40 alla Loggia Cornaro di Padova è un racconto che intreccia parola, immagini e luce per esaltare la bellezza architettonica della Loggia – considerata il primo teatro stabile dell’Occidente – e riportare in vita la figura di Alvise Cornaro, protagonista del Rinascimento italiano.

Lo spettacolo è ideato da Raffaella Bettiol, con l’interpretazione di Luciano Roman, la drammaturgia di Toni Andreetta e la regia di Luisa Baldi.

Nello spettacolo, Alvise Cornaro, figura poliedrica e affascinante del Cinquecento, mecenate,
ingegnere idraulico, architetto, innovatore, si racconta in prima persona. La Loggia da lui voluta insieme all’amico Falconetto diventa teatro vivo e pulsante: tra le sue arcate prende corpo la memoria di una vita straordinaria, segnata da eccessi giovanili e da una radicale svolta verso la “vita sobria”.
Attraverso il ritmo della narrazione teatrale riaffiorano le battaglie per la difesa della laguna di
Venezia, i progetti di bonifica, la nascita delle prime ville venete, il dialogo con artisti e intellettuali
come Ruzante, Sperone Speroni e Andrea Palladio. La voce di Cornaro intreccia ricordi personali
e riflessioni universali, invitando lo spettatore a meditare sulla ricerca dell’armonia, sul rapporto tra
uomo e natura, sull’eredità della cultura come patrimonio senza tempo.

Ingresso con contributo solidale