“Mind the Geps: Energie in azione Padova Sud” è il nuovo progetto di orientamento professionale coordinato da Fondazione Irpea e finanziato dalla Regione Veneto con le risorse del Fondo sociale europeo Plus-Pr Veneto 2021-2027. «L’iniziativa nasce da un bisogno condiviso nel territorio della Bassa Padovana e zona Delta Po: quello di unire le energie per sostenere i giovani nel percorso scolastico e professionale, valorizzando i talenti, e promuovendo esperienze che permettano di sperimentare le proprie competenze sociali, trasversali, tecniche e digitali» racconta il direttore Irpea Stefano Rizzo.
L’obiettivo principale è renderli protagonisti nella società, aiutarli a esprimere e mettere in pratica le proprie capacità, e a partecipare attivamente nel mercato del lavoro, accompagnandoli nel definire il proprio progetto professionale. «Nell’arco di 20 mesi organizzeremo workshop, webinar, eventi, laboratori formativi, percorsi di coaching e tirocini rivolti a giovani inoccupati o disoccupati, studenti e persone inattive tra i 18 e i 29 anni, dando continuità al progetto appena concluso». Si lavorerà sui temi dell’inclusione, della sostenibilità e della centralità del territorio per costruire una generazione consapevole e proattiva. Sul sito giovanienergie.irpea.it si possono trovare maggiori informazioni e aggiornamenti.