Fatti | Calcio Padova
L’ultima volta che Padova e Virtus Entella si sono affrontate allo stadio Euganeo il clima era quello “da ultimo giorno di scuola”. Sono passati esattamente quattro mesi da quel 18 maggio, quando l’Entella vinse per uno a zero, alzando così la supercoppa di categoria. Una sconfitta indolore che non rovinò il percorso fatto dalla squadra di Andreoletti, ma che fu l’occasione per salutare molti dei protagonisti della tanto agognata promozione in serie B, con la consegna del trofeo per aver vinto il girone A di serie C alla squadra. Ora il clima è completamente diverso. Ora si è in serie B e non c’è più spazio per i ricordi, ma solo la necessità di fare i tre punti. E la sfida del quarto turno di campionato vede il Padova vedersela proprio proprio contro la squadra ligure, squadra allenata dall’ex Giana Erminio Andrea Chiappella, neo promossa come il Padova che naviga sulle ali dell’entusiasmo, a quota 5 punti dovuti ai due pareggi ottenuti contro Juve Stabia e Cesena, e dalla vittoria nell’ultimo turno contro il Mantova per uno a zero.
I PRECEDENTI E LE STATISTICHE
Padova ed Entella si affronteranno in Serie B per la prima volta nell’era dei tre punti a vittoria. I biancoscudati diventeranno la sesta squadra veneta incrociata dai liguri in cadetteria, che finora hanno sfidato più club solo emiliani (sette) e lombardi (sei).
Il Padova ha battuto l’ultima ligure incontrata in Serie B, lo Spezia (2-0 esterno nel marzo 2019), e non vince due gare di fila contro squadre della stessa regione dal lontano 1943. L’Entella invece ha un tabù aperto: cinque sconfitte consecutive contro avversarie venete, con l’ultimo successo datato gennaio 2021 contro il Cittadella.
Sul fronte dei trend, i biancoscudati arrivano da una sconfitta senza segnare: non succede loro di perdere due gare consecutive a secco dal 2014. I liguri invece hanno battuto il Mantova tenendo la porta inviolata, ma non infilano due successi di fila con clean sheet dal 2021.
Il confronto di stile è netto: il Padova è la squadra che ha vinto più contrasti in questo avvio di Serie B (54), mentre l’Entella è quella che ha duellato meno in assoluto (249, ben 82 in meno dei biancoscudati).
Infine, un dato sui singoli: Cristian Buonaiuto ha già segnato due volte contro l’Entella in Serie B. Solo il Frosinone gli porta meglio, con quattro gol subiti dal fantasista classe ’92.
LE PAROLE DELLA VIGILIA
Alla vigilia di questa sfida delicata contro la Virtus Entella, mister Matteo Andreoletti ha parlato in conferenza stampa toccando tutti i temi chiave: dalla necessità di fare risultato al punto sullo stato fisico della squadra, passando per le insidie dell’avversario e le scelte di formazione.
«Il risultato è l’aspetto più importante, ma chiaramente c’è voglia di iniziare una serie di vittorie. Sappiamo che siamo sempre figli della prestazione, ma è giusto iniziare a pensare di fare 3 punti», ha esordito il tecnico bergamasco in conferenza stampa. «Non voglio che ci abituiamo a perdere. La sconfitta ti resta addosso, ma c’è il clima di una squadra che vuole iniziare a vincere».
Le notizie dall’infermeria non sono incoraggianti: «Boi e Pastina non recuperano, così come Bacci e Baselli. Era perfettamente integrato nella squadra, già un leader. Chi lo sostituirà si farà trovare pronto. Sui tempi di recupero siamo ottimisti. Sembra un infortunio muscolare di primo grado, dovremmo riaverlo dopo la sosta».
Sul prossimo avversario: «L’Entella è in fiducia e non mi sono dimenticato della sconfitta in Supercoppa. Hanno un’identità chiara, con giocatori inseriti dal mercato che già conoscevano Chiappella. Hanno fatto 3 gol su palla inattiva, non amano il possesso palla, sporcano le gare, anche se è riduttivo descriverli in questo modo. Sarà molto complicato contro di loro, ma sono fiducioso per la gara di domani».
Andreoletti ha poi glissato sul tema formazione: «Preferisco tenere le carte coperte. Un attaccante in più o in meno non sposta gli equilibri. Abbiamo alternative in attacco, a cui si aggiungono una batteria importante di trequartisti. Belli potrebbe partire dall’inizio, ma c’è da valutare i rischi. Non credo ci sarà dall’inizio, al pari di Seghetti».
Su Ghiglione: «Capelli ha caratteristiche in termini di conoscenza e imprevedibilità superiori in questo momento. Ghiglione è un giocatore di categoria, che deve entrare in fretta nella mentalità Padova. Capelli sta garantendo un ottimo rendimento, ma sono convinto che Ghiglione sarà utile quando verrà chiamato in causa».
Infine, un passaggio sui giovani: «Harder e Di Maggio non andranno in nazionale Under 20, come è capitato a molte squadre. Non è una data FIFA ed è una scelta legittima. Sono profili interessanti su cui conto».
Un’analisi anche sul momento della squadra: «La squadra è unita e compatta, ma dobbiamo allinearci quanto prima al ritmo della B. Non c’è vecchia e nuova guardia da distinguere. Abbiamo l’obbligo di fare punti, anche perché il campionato non aspetta. I numeri non mentono mai, ma il mio ruolo è andare oltre il risultato. Se penso alle tre prestazioni che abbiamo fatto, credo abbiamo fatto molto in avanti, creando i presupposti per segnare. Manca la scintilla, anche qualche episodio fortunato».
«Dobbiamo abituarci all’episodicità della B e sì, mi aspettavo di avere qualche punto in più. Siamo un gruppo nuovo e ci stiamo amalgamando, sarà difficile vedere il Padova che aveva il dominio della partita per 90′ come succedeva in C. Già dalla prima di campionato abbiamo provato a fare un certo tipo di calcio, poi ci sono gli avversari e altre componenti. Le partite si possono vincere anche soffrendo, anche se l’obiettivo è arrivare a controllare il gioco in tutte le partite».
Chiusura sulla pressione e sull’ambiente: «L’Entella è una neopromossa come noi, ma in questo momento non voglio mettere benzina sul fuoco. Vogliamo vincere davanti al nostro pubblico e ci supporterà. Non voglio pensare sia una gara da playout domani. È importantissimo vincere, ma parlare di scontro salvezza mi sembra eccessivo».
LISTA CONVOCATI
PORTIERI: Fortin, Mouquet, Sorrentino
DIFENSORI: Barreca, Belli, Faedo, Favale, Ghiglione, Perrotta, Sgarbi, Villa
CENTROCAMPISTI: Capelli, Crisetig, Di Maggio, Fusi, Harder, Silva, Tumiatti, Varas
ATTACCANTI: Bortolussi, Buonaiuto, Lasagna, Seghetti
Non Disponibili: Bacci, Baselli, Boi, Pastina
Squalificati: Gomez
Non Convocati: Russini, Voltan
Probabili Formazioni:
PADOVA(3-5-2): Fortin,Faedo, Sgarbi, Perrotta, Barreca, Fusi, Crisetig, Varas, Capelli, Lasagna, Bortolussi. All. Andreoletti
VIRTUS ENTELLA (3-4-2-1): Colombi, Del Luongo, Tiritello, Marconi, Mazzoni, Nichetti, Dalla Vecchia, Di Mario, Franzoni, Gulu, Fumagalli. All. Chiappella
Arbitro Simone Galipò della sezione di Firenze, assistenti Bercigli – Laghezza, quarto uomo Calzavara, al Var Prontera, avar Santoro (Diretta tv DAZN, “La B Channel” – Diretta Radio: Radio Veneto24)