Thiene si prepara al viaggio nel cinema internazionale. Sabato 4 ottobre infatti il Manhattan short film festival, l’unico festival cinematografico al mondo che proietta i suoi film “in contemporanea” in oltre 500 città e sei continenti, e farà tappa al teatro comunale di Thiene. Il pubblico avrà l’opportunità di assistere all’anteprima mondiale dei dieci cortometraggi finalisti e votare il miglior film e il miglior attore/attrice. I voti raccolti nelle 500 città verranno spediti via mail a New York dove si decreteranno i vincitori. I film in concorso trattano argomenti come la migrazione, la riconciliazione, il caro case, la genitorialità e il costo del silenzio. Non mancano storie sulle sfide del diventare adulti, con un tocco di fantasy e avventura. Ingresso con biglietto unico di 5 euro.
Il teatro comunale di Thiene ospiterà anche martedì 7, 14 e 21 ottobre la prima edizione di “Thiene-Scritti d’autore”. Al primo incontro alle ore 20.30 Wanda Marasco, vincitrice del Superpremio Campiello 2025 presenterà il libro Di spalle a questo mondo (Neri Pozza edizioni), moderatrice Federica Augusta Rossi. Il 4 ottobre invece primo appuntamento per Paesaggi letterari contemporanei-storici: si va alla scoperta di Malo, ricordando Luigi Meneghello. Info: tel 0445-804745; cultura@comune.thiene.vi.it; rassegna@scrittidautore.it
Sabato 11 ottobre evento speciale: in piazzetta Ferrarin sono previsti due incontri (alle 16 e alle 17.15) con autori per i giovani delle scuole secondarie di secondo grado di Thiene e alle 17.15 un laboratorio di scrittura creativa per i ragazzi delle medie che creeranno la loro guida turistica sentimentale.