Venerdì 3 ottobre (ore 21), al Piccolo Teatro di Asolo a Padova, sarà ospite l’Orchestra a Fiati della Filarmonica Bassanese, diretta dal maestro Davide Pauletto, che farà rivivere tante emozioni in un concerto omaggio al grande compositore Ennio Morricone, il musicista premio Oscar, che ha realizzato colonne sonore memorabili per film che hanno segnato la storia del cinema italiano e mondiale. Il concerto “Not(t)e di Morricone” è stato voluto da Lions International per raccogliere fondi a favore del nuovo Hospice Pediatrico di Padova. Ancora una volta la grande musica si mette a servizio della solidarietà, creando un ponte tra un progetto importate e fondamentale per i bambini malati terminali e le loro famiglie.
Verranno interpretate alcune delle pagine più significative del cinema musicato da Ennio Morricone, un viaggio onirico che diventa stimolo alla riflessione. Si potranno rivivere i temi del vecchio West e dell’America, dove Morricone ha reso la musica un indissolubile elemento espressivo, che non accompagna solo le immagini del grande schermo, ma le anticipa. Sono le musiche dei capolavori nati dalla collaborazione tra il compositore e Sergio Leone (iniziata nel 1964) attraverso la rivisitazione della trilogia del dollaro (“Per un pugno di dollari”, “Per qualche dollaro in più” e “Il buono, il brutto, il cattivo”) e della trilogia dell’America (“C’era una volta il West”, “Giù la testa”, “C’era una volta in America”). Il programma della serata si confronta anche con altri grandi capolavori, come “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore, fino ad arrivare al contributo compositivo che Morricone ha saputo accostare ai temi dell’impegno etico e della protesta civile: dai film Sacco e Vanzetti a Mission. Con la Filarmonica Bassanese, che venerdì 3 ottobre vedrà un organico di 40 elementi, ci sarà la soprano Sara Gramola.
I biglietti sono acquistabili su www.liveticket.it.