Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Mosaico IconMosaico

sabato 18 Ottobre 2025

Una mostra diffusa a Padova di Gianfranco Meggiato

Redazione
Redazione

Fino al 31 marzo il centro storico e la periferia di Padova diventano il palcoscenico della mostra diffusa “Il Bacio di Giuda – Il ritorno alla plasticità. Meggiato: omaggio a Giotto”, curata da Jon Wood e Nicola Galvan, promossa dal Comune di Padova e organizzata in collaborazione con la Fundación de Arte y Cultura Gianfranco Meggiato.

L’opera di Meggiato si confronta con Giotto, fulcro della mostra è la scultura “Il Bacio di Giuda”, ispirata all’omonima scena nella Cappella degli Scrovegni. L’opera, collocata di fronte al suo ingresso, è composta da otto figure nere e da una figura centrale lucente, che rappresenta Cristo. Padova accoglie altre tredici sculture collocate al Castello Carrarese, Listòn, piazza Eremitani, Giardini dell’Arena Romana, piazza Castello e piazza Azzurri d’Italia.

Ogni opera è accompagnata da un Qr-code che ne spiega il significato.

Ultimi articoli della categoria

Ferite che non guariscono. “Dio della polvere”, il nuovo romanzo di Mariapia Veladiano

domenica 19 Ottobre 2025

Ferite che non guariscono. “Dio della polvere”, il nuovo romanzo di Mariapia Veladiano

Scuola cattolica. Cssc: 7.379 istituti con oltre 500mila alunni. Dedicato all’intelligenza “artigianale” e al lavoro il Rapporto 2025

venerdì 17 Ottobre 2025

Scuola cattolica. Cssc: 7.379 istituti con oltre 500mila alunni. Dedicato all’intelligenza “artigianale” e al lavoro il Rapporto 2025

Poesia e guerra. P. Spadaro: “Nell’epoca delle guerre disumane e dell’IA la poesia ci aiuta a restare umani”

venerdì 17 Ottobre 2025

Poesia e guerra. P. Spadaro: “Nell’epoca delle guerre disumane e dell’IA la poesia ci aiuta a restare umani”

La parola all’autrice Mariapia Veladiano. «È importante far crescere lo sdegno»

venerdì 17 Ottobre 2025

La parola all’autrice Mariapia Veladiano. «È importante far crescere lo sdegno»

Thiene. Musica, l’anima parla

venerdì 17 Ottobre 2025

Thiene. Musica, l’anima parla

Padova Urbs Organi: musica il 17 e il 24 ottobre

mercoledì 15 Ottobre 2025

Padova Urbs Organi: musica il 17 e il 24 ottobre

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.