A San Sebastiano in Thiene il circolo Noi è una realtà giovane ma già in crescita. «Siamo nati a novembre 2024 – spiega il presidente Marco Dal Bianco – con un centinaio di soci fondatori. In meno di un anno siamo arrivati a 255 iscritti. All’inizio c’era un po’ di diffidenza, ora la comunità chiede quando sarà la prossima iniziativa».
Le attività alternano momenti ludici e proposte dal valore pastorale. In primavera il circolo ha organizzato un pellegrinaggio giubilare alla basilica del Santo e al santuario di san Leopoldo, e nello stesso giorno la salita alle Sette Chiese di Monselice. A settembre è nato anche il pellegrinaggio a piedi verso Monte Berico: 26 chilometri preparati con allenamenti serali, da cui è nato il gruppo WhatsApp “Cammina con noi”, che oggi continua a ritrovarsi due volte la settimana. «Camminare insieme è occasione di movimento ma anche di confronto su come far crescere l’associazione».
Non sono mancati laboratori per bambini, come la costruzione degli aquiloni, e attività in collaborazione con il comitato di quartiere. In parrocchia è attiva anche la scuola di italiano per donne straniere, gestita da Asa in accordo con il circolo. «È un modo per valorizzare i locali parrocchiali e creare legami concreti» sottolinea Dal Bianco.
Il circolo è nato su impulso di don Andrea Battagin, che ha voluto affiancare alla forte identità spirituale della comunità un motore di socialità e aggregazione. «La principale sfida – conclude Dal Bianco – è stata dar credibilità alle idee. Ora vediamo che il seme piantato comincia a germogliare».