Conoscere i protagonisti della missione, capire le loro difficoltà e le speranze, scoprire i nuovi snodi della missione ad gentes: sono questi gli obiettivi che la Fondazione Missio, organismo pastorale della Cei, si propone per la comunicazione attraverso tre riviste: Popoli e Missione per le famiglie e non solo, Il Ponte d’Oro per i bambini, due mensili cartacei (entrambi acquistabili per abbonamento) e il NotiCum multimediale on line, con un occhio di riguardo ai missionari partenti o rientrati in Italia.
Con i suoi approfondimenti dell’attualità, i dossier, i reportage dall’estero Popoli e Missione continua la tradizione della storica testata Crociata Missionaria, che dal 1929 al 1969 fu una voce autorevole nel mondo missionario italiano. Dal 1986 è diventata Popoli e Missione sotto la direzione di monsignor Claudio Sorgi, poi di monsignor Francesco Ceriotti, di padre Giulio Albanese, fino all’attuale incarico di Gianni Borsa.
Da qualche anno Popoli e Missione ha il supplemento on line www.popoliemissione.it, per aggiornare i lettori su quanto accade nei Paesi del Sud del mondo attraverso le parole dei missionari presenti nelle periferie del mondo. Là dove la speranza è una scommessa della fede, i missionari e le missionarie restano senza clamore tra la gente, spesso nel nascondimento, leggendo le situazioni che si trovano ad affrontare alla luce del Vangelo. Popoli e Missione, rivista di “informazione e azione missionaria”, offre spunti e tematiche di lavoro per Centri missionari italiani, gruppi giovanili, catechisti, associazioni e movimenti, su temi del dialogo interreligioso, dell’ecumenismo, della solidarietà, dei diritti umani, della cooperazione tra le Chiese, con materiali e iniziative ideate per l’animazione missionaria.
Altra testata edita da Missio è Il Ponte d’Oro, mensile per ragazzi da 8 a 12 anni, con tematiche legate alla mondialità, pensate e scritte a misura di bambino. La rivista è dedicata a chi è curioso di saperne di più su mondo, Vangelo e missione, ma è utile a catechisti e insegnanti che vogliono educare alla fede con un’attenzione speciale alla missionarietà e alla mondialità.
Infine, NotiCum on line, è a cura del Centro unitario per la formazione missionaria-Cum di Verona. Il mensile multimediale ricco di video-interviste e docufilm, incorporati negli articoli e scaricabili con un click ospita articoli e riflessioni di sacerdoti e missionari sul campo, informa sulla dimensione evangelizzatrice della Chiesa, propone iniziative e corsi di formazione missionaria.