Il mistero dei boschi antichi, spettacolo teatrale legato alle radici culturali del territorio

Luogo: Salone d’Onore di Villa Godi Malinverni in via Palladio a Lugo di Vicenza

Inizia: domenica 30 Novembre 2025 17:00

Termina: domenica 30 Novembre 2025 19:00

Domenica 30 novembre alle 17 presso il Salone d’Onore di Villa Godi Malinverni in via Palladio a Lugo di Vicenza spettacolo teatrale intitolato “Il mistero dei boschi antichi”.

Quattro compagnie vicentine (Rainbow Musical Company di Lugo di Vicenza, La Tea Tribù di Valliona, Gruppo Teatro Calembour di Chiampo e Schio Teatro Ottanta di Schio) hanno partecipato ad un progetto comune per la messa in scena di uno spettacolo legato alle radici culturali del territorio.

L’argomento è quello relativo alla mitologia legata ai racconti dei “filò” del vicentino, in cui si fa riferimento alle Strie, agli Orchi, alle Fade, ai Maghi, ai Salbaneli e soprattutto alle Anguane, figure tipiche della narrativa locale e di origine nordica. Il progetto vuole cogliere il vigore artistico di queste narrazioni che tanto ci fanno capire della natura e dello spirito culturale del nostro territorio, capace di fungere da ponte con la tradizione cimbra portata dalle popolazioni tedesche che si insediarono nel medioevo sui monti e colli del vicentino.

Particolarmente significative sono state vicende collegate alla Montagna spaccata di Recoaro e alle miniere del Tretto, in storie per molti anni lasciate alla tradizione orale e fortunatamente poi trascritte in documenti storici.

L’elaborazione originale delle quattro compagnie ha prodotto altrettanti i corti teatrali, si è dato il titolo de “Il mistero dei boschi antichi”, cucendo poi ogni quadro con filo comune mediante l’intervento di un personaggio che faceva da collegamento e introduzione di un frate mago: “il Muniacello”.  Con questo personaggio si è voluto sottolineare un altro aspetto fondamentale, ossia il collegamento di queste nostre tradizioni locali con simili e parallele tradizioni di altre culture
italiane ma anche europee.
Organizzatore: Pro Loco Lugo di Vicenza

Prenotazione obbligatoria alla email eventi@prolugo.vi.it o telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12 al numero 0445-861655