Mosaico
Quarta edizione per “Palcoscenico 35011 – Si apre il sipario”. Torna il grande teatro con la nuova stagione 2025-2026, la quarta per la Città di Campodarsego, al cinema teatro Aurora, in piazza Europa.
La rassegna, 35011 è il codice di avviamento postale di Campodarsego, prevede sette spettacoli (di cui uno fuori abbonamento, il concerto gospel del 1° gennaio alle 17), dal 20 novembre al 6 marzo alle 21, è organizzata e promossa da Città di Campodarsego e Arteven – Circuito multidisciplinare del Veneto grazie a numerosi sponsor e aziende del territorio.
«Questa quarta edizione – afferma l’assessore alla Cultura, Fabio Marzaro – sarà, per Campodarsego e per un territorio ancora più ampio vista la provenienza degli spettatori anche da fuori provincia, l’occasione per vivere il teatro come esperienza di crescita culturale, condivisione e intrattenimento. Spettacoli dal vivo di musica, prosa, cabaret sono le espressioni artistiche della rassegna. Un format ricco di emozioni, attraverso cui riflettere e sorridere su società, cultura e famiglia, per esaltare il ruolo primario del teatro nelle nostre comunità».
La rassegna si apre il 20 novembre con Lo spettacolo di Ballantini. Dario Ballantini, accompagnato dalla fisarmonica di Marcello Fiorini (suo partner anche in Ballantini&Petrolini) e materiali video, farà sfilare come in un concerto a più ospiti personaggi del calibro di Gino Paoli, Ray Charles, Vasco Rossi, Paolo Conte, Zucchero e altri, su tutti l’indimenticabile Valentino, icona comica della sua carriera. Il 3 dicembre Maria Amelia Monti interpreterà Strappo alla regola, la nuova commedia di Edoardo Erba che tiene sospesi fra realtà e fantasia e va dritta al cuore, attraversando con leggerezza i nostri incubi peggiori.
Inaugura il nuovo anno il Concerto Gospel con Cedric Shannon Rives & The Unlimited Praise Gospel Singers, il 1 gennaio alle 17. Il 15 gennaio arriva Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio sulla prima squadra di calcio femminile italiana, fondata nel 1932. Nini Bruschetta, Claudio Greg Gregori, Fabrizio Colica, Paola Michelini, Gianluca Musiu porteranno in scena il 28 gennaio A mirror, uno spettacolo falso e non autorizzato. Il 20 febbraio alle 21 protagonista sarà l’attore, showman, regista, giornalista, scrittore, protagonista indiscusso della televisione italiana Ezio Greggio in Una vita sullo schermo. Chiude la stagione il 6 marzo Contrazioni pericolose con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta.
Gli spettacoli sono in abbonamento, tranne il concerto gospel, o acquistando i biglietti, il giorno dello spettacolo. Info: 049-9299880.