Chiesa | Diocesi
Torna anche quest’anno la proposta di preghiera quotidiana dell’Avvento promossa dalla Diocesi di Padova, un percorso semplice che dal 2020 offre a famiglie e singoli un appuntamento serale attorno all’“angolo bello”, lo spazio di casa dedicato alla Parola e ai piccoli segni della fede. «È nata nell’Avvento 2020 – ricorda Silvia Sandon, dell’Ufficio per l’annuncio e la catechesi – per valorizzare quel luogo che il vescovo Claudio aveva invitato a creare in tempo di pandemia: un angolo con la Parola di Dio, una candela, un fiore. Da lì è sorto il desiderio di custodire insieme, in famiglia, il tempo dell’attesa di Gesù».
La proposta, dal titolo “Mi riposo in Te”, quest’anno si sviluppa lungo sei settimane: dalle quattro d’Avvento alla domenica del Battesimo di Gesù, “attraverso” la celebrazione del Natale. Ogni settimana è preparata da un diverso ufficio diocesano: annuncio e catechesi, missione, pastorale della salute, pastorale sociale e del lavoro; a Natale seguono la settimana curata dalla Caritas e quella dell’Ufficio per la liturgia. «A ogni ufficio – spiega Giuseppe Pappalardo per la Caritas diocesana – è stata “affidata” una settimana e un tema specifico. Il filo conduttore sono le parole “in attesa di”: segni, ministeri, Parola, pace, guarigione, fratellanza, giustizia».
Il sussidio propone per ogni giorno uno schema breve: l’accensione della candela, un brano della Scrittura, una meditazione, un impegno concreto e una preghiera. Quest’anno è stata aggiunta anche un’attenzione dedicata ai più piccoli, con attività semplici e simboliche. «Vorremmo – osserva Sandon – che l’Avvento fosse davvero un “tempo di attesa bello”, un momento per rallentare, ritrovarsi, dare respiro alle giornate intense. Fermarsi insieme a dire: “Mi dedico qualche minuto per stare con il Signore”».
Il percorso è arricchito anche dal riferimento ai diversi ambiti pastorali: la missione, il lavoro, la salute, la dimensione sociale. «Ogni ufficio – prosegue Pappalardo – ha provato a offrire spunti di riflessione che nascono dalla propria esperienza e dal proprio servizio». Per la Giornata della carità – terza domenica d’Avvento – la Caritas diocesana ha scelto come tema il versetto di Isaia «Coraggio, non temete» e ha preparato materiali per aiutare le comunità parrocchiali a valorizzare le forme di carità già presenti.
I materiali della preghiera quotidiana sono disponibili sul sito diocesipadova.it Sono scaricabili due versioni: una a colori per il proprio smartphone e una in bianco e nero da stampare. «Il desiderio – conclude Sandon – è che questo piccolo gesto quotidiano faccia “germogliare” qualcosa nei cuori».