Amici della musica. Quattro appuntamenti natalizi per il tradizionale ciclo organistico
Tornano i Concerti per l’Avvento: quattro pomeriggi d’organo a Sant’Antonio Abate, tra Bach, Palestrina e giovani talenti, per accompagnare Padova verso il Natale
Anche quest’anno, nel mese che precede il Natale gli Amici della musica di Padova, in collaborazione con il Collegio Don Mazza, propongono i “Concerti per l’Avvento”, il tradizionale ciclo organistico alla Chiesa di Sant’Antonio Abate. La rassegna include quattro concerti, a ingresso gratuito, la domenica pomeriggio alle 17 (domenica 30 novembre e poi il 7,14 e 21 dicembre). Il concerto di apertura è affidato a uno dei più grandi clavicembalisti e organisti di oggi, Benjamin Alard, con un programma dedicato alla musica di Johann Sebastian Bach, nel cui “universo” musicale Alard si muove con grande maestria. La sede del concerto non potrebbe essere più adatta, visto che ospita un grande organo neobarocco, la cui fattura ha seguito proprio il modello dell’organo tedesco dell’epoca di Bach. L’appuntamento successivo del 7 dicembre è stato affidato al giovane organista bresciano Andrea Piacentini. Il programma omaggia la musica di uno dei massimi compositori del Rinascimento italiano ed europeo, Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594), di cui ricorrono i cinquecento anni dalla nascita. Il terzo appuntamento invece è un omaggio al più famoso dei figli di Bach, Carl Philipp Emanuel Bach (8 marzo 1714 – 14 dicembre 1788), e a cimentarsi sarà Stefano Perrotta, docente e musicista vincitore di importanti premi. Chiude la rassegna un giovane organista, Mario Gaudio, con un programma in gran parte dedicato a Bach. Info e programma sul sito www.amicimusicapadova.org