Il Concilio di Nicea: un momento decisivo per la storia cristiana

Nel 325 il Concilio di Nicea riunì oltre 250 vescovi per affrontare la crisi dell’arianesimo. Guidato dal sostegno politico di Costantino, approvò il Credo Niceno, definendo la consustanzialità di Cristo con il Padre. Stabilì norme disciplinari e un’unica data per la Pasqua, segnando un punto di svolta nella storia della Chiesa.