Mosaico
Nuovo corso di Volo Venti per volontari ospedalieri
L'associazione Volo venti, attiva all'interno dell'ospedale di Camposampiero, organizza un corso di formazione per volontari. Le inscrizioni sono aperte fino al 26 ottobre.
MosaicoL'associazione Volo venti, attiva all'interno dell'ospedale di Camposampiero, organizza un corso di formazione per volontari. Le inscrizioni sono aperte fino al 26 ottobre.
C’è tempo fino al 26 ottobre per iscriversi al nuovo corso di formazione per volontari ospedalieri che inizierà a gennaio all’ospedale di Camposampiero. Il corso, patrocinato dall’Ulss 6 Euganea, è organizzato dall’associazione Volo venti, che da 24 anni opera all’interno del Pietro Cosma, dove i nuovi volontari offriranno la loro assistenza.
«Quando è nata la nostra associazione – spiega la presidente Giulia Ganassin – i ricoveri erano più lunghi e ci eravamo accorti che le famiglie erano spesso in difficoltà ad assistere i loro cari, ad esempio all’ora dei pasti. Ora le esigenze sono cambiate, ma di bisogno d’aiuto ce n’è sempre tanto. Anche solo per un po’ di compagnia. Aiutiamo anche le persone che entrano e non sanno dove andare. Li portiamo a destinazione e spesso li andiamo a riprendere. Capita anche che li aiutiamo perfino a trovare la macchina. Oppure li assistiamo se devono sbrigare qualche pratica».
Oltre a fornire aiuto all’ora dei pasti, a offrire ascolto, compagnia e accompagnamento per chi fatica a camminare, i volontari dell’associazione sono presenti nei tre punti informativi e di accoglienza agli ingressi principali dell’ospedale. Con questi semplici gesti, forniscono assistenza e supporto ai pazienti ricoverati collaborando con gli operatori sanitari. E quando si è attenti a queste esigenze, si scoprono quelle piccole necessità che possono rendere meno ostica la degenza. «Ci siamo improvvisate parrucchiere – racconta la presidente – e il giovedì pomeriggio è diventato un appuntamento attesissimo da tutte le signore. È una festa. E per i signori ci sono i barbieri. Sono cose che non sembra abbiano un gran valore, piccole per chi sta bene, ma preziose per chi ne ha bisogno».
Le domande di iscrizione al nuovo corso formativo devono essere presentate entro il 26 ottobre alla segreteria dell’associazione, che si trova in ospedale, nell’area arancio vicino ai poliambulatori ed è aperta il martedì, mercoledì e giovedì dalle 15.30 alle 18.30. Gli argomenti trattati saranno il pianeta anziani e la rete sociale