Mosaico
20 anni fa, la rinascita della sala. Spettacoli, concerti e non solo film al Piccolo teatro don Bosco
Teatro e musica live tra le proposte culturali del cinema in zona Paltana
MosaicoTeatro e musica live tra le proposte culturali del cinema in zona Paltana
Il 1° luglio è tornato il cinema all’aperto del Piccolo teatro Don Bosco, in zona Paltana a Padova. Tantissime le proposte culturali, non solo cinematografiche, realizzate con la collaborazione del Comune di Padova, che proseguiranno fino al 5 settembre. «La grande novità di quest’anno è che non ci sarà solo cinema ma anche teatro e musica live – commenta Chiara Fornasiero dell’associazione Piccolo Teatro Don Bosco – La scelta è stata fatta perché il 31 gennaio abbiamo compiuto vent’anni di attività e non avendo potuto festeggiare, abbiamo pensato di rendere omaggio a questa ricorrenza con molte proposte estive, vista anche la grande richiesta avuta l’anno scorso».
Tra i film presenti, Miss Marx giovedì 8 luglio, I profumi di Madame Waldberg il 9 e Burraco fatale domenica 11. Non mancheranno le pellicole premiate dagli Oscar di quest’anno, come Nomadland (17 e 18 luglio), The Father (25 e 29 luglio), Minari (31 luglio), e molti altri film italiani e Disney. A ferragosto verrà proposta la riedizione de Il favoloso mondo di Amelie per celebrare i vent’anni del Piccolo, rinato come sala cittadina nel 2001 programmando film di successo come la pellicola con Audrey Tautou.
Proiezioni e spettacoli, in caso di maltempo, saranno realizzati per il primo anno al chiuso, in una sala climatizzata. Sul fronte teatro il programma prevede due appuntamenti con la compagnia Teatro delle Arance: C’era Cenerentola (10 luglio) e I PromOssi Sposi (13 agosto); un secondo appuntamento, con la Nuova Compagnia Teatrale di Rapisarda, vede un classico di Pirandello, Il berretto a sonagli (20 agosto); infine ci sarà una serata di improvvisazione teatrale con i padovani CambiScena in Director’s cut (27 agosto). E ancora, proposte musicali come il concerto La musica incontra il cinema (23 luglio) o La storia dei Dik Dik (30 luglio).
Gli spettacoli si terranno sul palco collocato sotto al grande schermo, nel cortile dell’oratorio Don Bosco, attiguo al Piccolo. I biglietti possono essere acquistati in prevendita nei negozi affiliati e online sul sito www.piccolo-padova.it. Sullo stesso sito è disponibile il programma completo.