Mosaico
Associazione Penello. Oltre il lutto causato dal Covid. Al patronato del Redentore di Este incontri individuali d’aiuto
Associazione Penello. Al patronato del Redentore di Este incontri individuali d’aiuto
Associazione Penello. Al patronato del Redentore di Este incontri individuali d’aiuto
Che il Coronavirus lasci strascichi evidenti ormai è risaputo, ma ci sono cicatrici invisibili, agli occhi della collettività, che solo chi ha vissuto il dramma sa distinguere, come l’isolamento, la difficoltà a parlarne, il senso di colpa. Per questo motivo il Comune di Este, in collaborazione con la onlus padovana Associazione Valentina Penello, ha dato avvio a un servizio di ascolto nel patronato del Redentore in viale Fiume 65. Sono incontri individuali di 40 minuti ciascuno, che possono svolgersi in presenza ma eventualmente anche online, prenotandosi per via telefonica al 347- 9604416. A tenerli è Elena Licci Tidei, specializzata nella gestione delle emozioni e nell’elaborazione del lutto.
L’iniziativa è partita solo da poche settimane, ma all’associazione sono pervenute già molte richieste di aiuto nelle quali si riscontra soprattutto una necessità di ascolto: «Chi ha perso un familiare, spesso senza potergli stare vicino, vive una situazione di peso interiore e inquietudine che fa fatica ad esternare, sentendosi il più delle volte incompreso», spiegano gli operatori. Perciò tra i servizi che l’associazione offre c’è proprio la possibilità di continuare un percorso di supporto al dolore del lutto anche in forma collettiva, partecipando gratuitamente ai Gama, ovvero i gruppi di auto mutuo aiuto, nei quali si incontrano persone con cui condividere il proprio vissuto e trovare la forza di superare le difficoltà. Lo sportello offerto a Este rimarrà attivo fino alla fine del 2021, ma data la necessità ancora molto forte di un servizio così importante molti sperano che il Comune e il patronato del Redentore possano prolungarla.