Mosaico
Al parco Piacentino, domenica 18 settembre la festa finale di LetteraMondo
Due anni di incontri attraverso i libri, un viaggio alla scoperta della ricchezza interculturale che anima Padova.
MosaicoDue anni di incontri attraverso i libri, un viaggio alla scoperta della ricchezza interculturale che anima Padova.
Tutto era pronto a settembre 2021 per il LetteraMondo fest, evento culturale e letterario immaginato dalle otto comunità straniere protagoniste: Argentina, Brasile, Camerun, Cina, Corno d’Africa, Ex Jugoslavia, Marocco, Romania. Un festival stoppato dalla pandemia ora diventa un viaggio attraverso libri, musica e poesia che domenica 18 settembre approda in città, al parco Piacentino dalle 15.30, per la festa finale di “LetteraMondo: popoli che si narrano”. Il progetto culturale è stato animato da presentazione di libri, poesie, gite al museo, corsi di scrittura creativa, lezioni di italiano e letture animate. «La festa finale – racconta Leyla Khalil, ideatrice del progetto – sarà la restituzione di un percorso che ha visto le comunità partecipare a un percorso culturale che le ha fatte riflettere sul loro patrimonio letterario e che ha costruito momenti importanti di intercultura alla scoperta di autori a noi sconosciuti, spesso nemmeno tradotti in italiano. Questo ha consentito di riflettere sull’intero “sistema libro” e sull’opportunità di lavorare sulla consapevolezza delle proprie origini, anche in questo ambito che spesso viene distaccato dalla quotidianità» . Le comunità coinvolte hanno interagito alla pari con il sistema culturale: nelle biblioteche di quartiere sono stati allestiti otto scaffali con le proposte delle altrettante comunità; in otto librerie indipendenti ci sono stati incontri e presentazioni e poi visite ai musei e letture animate per i bambini. Il progetto, infatti, è stato organizzato in parternariato con Arcadia, MiLeggi – Diritti ad alta voce e Filotekne con la collaborazione dei Musei civici, del Sistema bibliotecario padovano e delle librerie indipendenti sul territorio, sostenuto dalla Fondazione Cariparo. La festa sarà una restituzione e un confronto grazie anche al video realizzato da Giovanni Sgobba, redattore della Difesa, che racconta il percorso di “LetteraMondo”.