Mosaico
Dalla classica Pigotta proposta da Unicef al Mangiatelefono
Per le grandi ong la solidarietà non è solo a Natale, ma quello delle feste è il periodo dell’anno dove c’è maggiore sensibilità
Per le grandi ong la solidarietà non è solo a Natale, ma quello delle feste è il periodo dell’anno dove c’è maggiore sensibilità
Quindi, ecco alcune delle proposte di Unicef, Emergency e altri ancora. Chi è affezionato ai regali Unicef, dalle bellissime “Pigotte” fatte a mano dalle volontarie padovane ai calendari, biglietti augurali e gadget vari, può recarsi direttamente al nuovo punto vendita presso la Cittadella di via Grassi, alla Stanga, aperto tutte le mattine, 349-9390545 (regali. unicef.it e www.pigotta.it). Un regalo solidale si può acquistare anche nei due charity shop dell’associazione Padova Ospitale, in via Marzolo 15 (zona Portello) e in piazza Caduti della Resistenza 5 (zona Palestro). Emergency ha allestito un vero e proprio Spazio Natale a Padova in via Anghinoni angolo riviera dei Ponti Romani, un temporary shop in cui trovare idee regalo dai Paesi in cui l’associazione opera. In particolare, vi sono prodotti alimentari e dolci artigianali come il panettone “Fatto per Bene”, articoli di cartoleria, gioielli, cosmetici eco-friendly, abbigliamento e prodotti di artigianato dall’Afghanistan (www.emergency.it/natale). Sul sito bottegasolidale. medicisenzafrontiere.it si trovano invece i prodotti dei Medici senza frontiere, ceste natalizie ma anche calendari e agende, scaldacollo e gadget vari. Fino al 24 dicembre, inoltre, i volontari del gruppo padovano confezionano pacchetti regalo e raccolgono contributi per i progetti della ong presso la libreria Pangea di via San Martino e Solferino 106. Tra le tante idee di Save the children (regalisolidali. savethechildren.it) c’è l’originale scatoletta Mangiatelefono: ci si mette lo smartphone e si sta in famiglia!