Mosaico
Anoressia. Dal Bambino Gesù nuove possibilità di cura con la stimolazione cerebrale non invasiva
Nuove prospettive terapeutiche per l'anoressia nervosa, una delle più gravi patologie psichiatriche con un’incidenza crescente tra bambini e adolescenti, ad esordio sempre più precoce e con un alto indice di mortalità. Uno studio dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha dimostrato l'impatto positivo della stimolazione transcranica a corrente diretta (tDcs) sulla regolazione del comportamento alimentare. I risultati sull’efficacia della terapia vengono rilanciati oggi, in occasione della Settimana del fiocchetto lilla (10-15 marzo)