Editing genetico. Gambino (Scienza & Vita): “Sì a nuove terapie, no a ‘potenziamento’ dell’essere umano”

Oggi a Roma esperti di bioingegneria, medicina, genetica e bioetica a confronto sul tema scottante e urgente del genome editing tra potenzialità e rischi. Nuove possibilità terapeutiche per patologie fino ad oggi incurabili o "potenziamento" genetico dell'essere umano? Intervista a tutto campo con Alberto Gambino, presidente di Scienza & Vita, che ribadisce il no assoluto alla manipolazione/distruzione di embrioni e la necessità di informare l'opinione pubblica e argomentare con chiarezza e competenza