Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Regionali 2025
  • Rubriche
  • Speciali
  • Mappe
  • EVENTI
  • Scrivici
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubriche | I Blog/#chiamadomanda - don Silvano Trincanato

mercoledì 5 Dicembre 2018

A che ora è la fine del mondo?

Il futuro che cosa ci riserverà? Cose interessanti e belle oppure niente di buono?

Silvano Trincanato

E il tuo futuro, come sarà? Sembra venire meno, oggi, l’interesse per il domani, come se l’incertezza per il futuro ci facesse aggrappare tutti tremendamente al presente.

Circa il futuro, in queste settimane i brani della Parola letti durante la Liturgia ci portano dentro scenari a tinte forti, talvolta duri o difficili da decifrare. Ma qual è il messaggio che ci vogliono dare? Si avvicina davvero la fine? Sono racconti che descrivono precisamente cosa accadrà un domani? Sono soltanto delle storie?

“È stata un’apocalisse”, metteva come titolo un quotidiano dopo gli ultimi disastri naturali accaduti nel nord-est all’inizio del mese, come se l’Apocalisse fosse un’esperienza di distruzione. In realtà, nella Bibbia, questo termine ha tutt’altro significato: esso significa “rivelazione” e si riferisce alla rivelazione di Dio, della sua presenza nel mondo, della sua azione nel mondo, dei suoi segreti.

Il giorno del Signore verrà davvero, ma non sappiamo cosa accadrà veramente alla sua venuta. Sappiamo che egli sarà ancora una volta Amore donato e che le parole forti o enigmatiche di questi giorni sono una richiesta a fare sul serio, a deciderci per lui, ad accoglierlo mentre lui si fa vicino.

Il Signore è venuto nella carne, facendosi uomo come noi, verrà in un giorno che solo il Padre conosce e viene, in quel presente in cui ciascuno di noi è coinvolto. Decidiamoci gioiosamente per lui e allunghiamo lo sguardo verso l’orizzonte, pronti ad andargli incontro appena arriverà e ci chiamerà.

Per continuare la riflessione sull’Apocalisse, potrebbe essere utile la lettura del libro A che ora è la fine del mondo? di Andrea Albertin, Edizioni Messaggero, Padova, 2017.

Ultimi articoli della categoria

Quaresima: 40 giorni verso la Pasqua di Gesù, verso la nostra Pasqua

martedì 5 Marzo 2019

Quaresima: 40 giorni verso la Pasqua di Gesù, verso la nostra Pasqua

Quaresima: 40 giorni verso la Pasqua di Gesù, verso la nostra Pasqua

martedì 5 Marzo 2019

Quaresima: 40 giorni verso la Pasqua di Gesù, verso la nostra Pasqua

Presepe sì o no? La vocazione del Natale

sabato 22 Dicembre 2018

Presepe sì o no? La vocazione del Natale

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Scrivici

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.