A Codevigo la festa di san Zaccaria è aperta a tutti
Dal 24 ottobre al 5 novembre Codevigo celebra «San Zaccaria in festa»: la sagra patronale che unisce fede, tradizione e comunità, tra celebrazioni, piatti tipici e iniziative aperte a tutta la Saccisica
Una festa patronale per la comunità, ma che sa aprirsi e accogliere le tante persone che vengono da tutta la Saccisica, ma anche dai territori vicini del Veneziano, come Chioggia e Cavarzere. È “San Zaccaria in festa”, la sagra di Codevigo, in programma dal 24 ottobre al 5 novembre, giorno in cui si fa memoria di san Zaccaria. Profeta dell’Antico Testamento, vissuto nel sesto secolo avanti Cristo, è uno dei profeti minori, che cerca di portare unità e armonia nella comunità ebraica, formatasi in esilio, e predice il ritorno del popolo dall’esilio nella Terra promessa. A lui è dedicata la bella chiesa parrocchiale di Codevigo e la relativa sagra «è un bel momento per tutta la comunità, con un centinaio di volontari impegnati, alcuni dei quali arrivano anche dalle altre parrocchie vicine», racconta il parroco don Michele Bagatella. Sono tanti gli appuntamenti in programma che si dipanano nel corso di otto serate, con lo stand gastronomico che propone le tradizioni culinarie padovane, ma anche il pesce fritto, la tagliata di petto d’anatra e la specialità locale, cioè il “piatto san Zaccaria”. «La sagra è prima di tutto un momento importante della comunità cristiana, con alcuni appuntamenti che sono davvero parrocchiali», sottolinea il parroco. In questo senso va la celebrazione della messa di domenica 2 novembre alle 11, cui segue il pranzo comunitario di san Zaccaria. Un secondo appuntamento è quello del 4 novembre, con la cena di ringraziamento per tutti i gruppi parrocchiali e la visione dei filmati realizzati durante l’estate: dal grest, al campo delle famiglie, al Giubileo dei giovani. «Nato come serata del gruppo famiglie, si è via via allargata fino a coinvolgere tutte le realtà parrocchiali», dice don Michele. Infine, il 5 novembre, la messa del santo patrono celebrata alle 18 sotto il capannone per consentire la partecipazione di tutti i volontari, così come sabato 25 per la festa dello sportivo sempre alle 18. Una bella collaborazione è quella con la pro loco nella giornata di domenica 26 con Zuccart, la gara di intaglio delle zucche. La sagra ha poi una coda sabato 8 per il concerto lirico di San Zaccaria, organizzato dalla pro loco e dal Comune di Codevigo in sala polivalente.