Ci saranno le biciclette del lattaroeo (il lattaio), del fruttaroeo (il fruttivendolo) e del fornaro (il panettiere). Il velocipede del bersagliere, provvisto di coperta e gavetta, sarà accanto a quello del pessaro (ovviamente munito di bilancia di precisione). Insomma, sarà un tuffo nel passato la mostra dedicata a vari oggetti d’altri tempi, compreso uno spassiso di legno (il girello per i primi passi dei bimbi), esposti, dal 23 al 31 agosto nell’ambito della festa di comunità della parrocchia di San Lorenzo di Abano Terme. La festa scatterà sabato 23 alle 18.30, con la celebrazione alla quale sono invitate tutte le coppie che nel 2025 festeggiano significativi anniversari di matrimonio. Domenica 24 concelebreranno invece, gli otto sacerdoti originari della parrocchia del Duomo.
«Il programma della nostra festa – spiega il parroco, don Alessio Bertesso – vuol essere un modo diverso per ritrovarsi alla fine dell’estate. Certo, c’è lo stand gastronomico, ci sono dei tornei ludici per i ragazzi, non mancano i gonfiabili per i bimbi che possono divertirsi in sicurezza. Per scelta però non abbiamo programmato l’esibizione di band o di ballo. Preferiamo che le persone possano incontrarsi e parlare».
Alla proposta culturale “Libri che passione” si può contribuire con dei volumi portati da casa. Il ricavato della vendita di saggi e romanzi sarà destinato al “progetto Chernobyl”, che garantisce il doposcuola a ragazzi delle elementari e delle medie che vivono situazioni di difficoltà. Grazie all’impegno di alcune artiste è stata organizzata una mostra di pittura. Si potranno anche vedere le foto, scattate da Sergio Marcassa, delle Cucine popolari di Padova: realtà che nei mesi scorsi ha fatto parte del percorso giubilare della parrocchia del Duomo di Abano.
A settembre la comunità saluterà don Stefano Gui che si trasferisce a Roma per studiare Diritto canonico. Venerdì 5 è previsto un incontro in parrocchia. Sabato 6, nella messa delle 18.30, don Stefano riceverà l’abbraccio di Giarre, il 7 alle 10.30. celebrazione in Duomo.