Mosaico
Anziani. Dieci suggerimenti contro il caldo
I consigli dell’esperto: ecco alcuni semplici suggerimenti dettati dal buon senso e dall’esperienza e comprovati dalle conoscenze mediche.
I consigli dell’esperto: ecco alcuni semplici suggerimenti dettati dal buon senso e dall’esperienza e comprovati dalle conoscenze mediche.
Ecco alcuni semplici suggerimenti dettati dal buon senso e dall’esperienza di Renato Balduin e comprovati dalle conoscenze mediche.
• Non uscire di casa nelle ore più calde della giornata; passeggiare di sera se il clima lo permette. • Tenere chiuse le finestre e gli oscuranti se a contatto con luce solare diretta.• Rinfrescare la casa ventilandola nelle ore più fresche. Se necessario, utilizzare il climatizzatore evitando l’esposizione diretta ai getti di aria fredda.• Bere circa 2 litri di acqua almeno salvo specifiche restrizioni mediche; utili spremute di frutta per reintegrare i sali. • Rinfrescare braccia e volto con acqua fresca.• Tenere i farmaci in ambienti freschi. • Non alzarsi di scatto dal letto per evitare capogiri. • Attenzione agli antipertensivi: a causa dell’abbassamento della pressione può servire una dose inferiore di farmaco. • Attenzione all’ambiente: la temperatura adeguata è sui 26 gradi con un tasso di umidità dell’80 per cento. • Attenzione all’alimentazione: evitare grassi e fritti, alcolici, bevande ghiacciate e gassate, mangiare in particolare frutta e verdura; suddividere l’alimentazione in 4-5 pasti.