È della scorsa settimana la nomina da parte del vescovo del nuovo consiglio di amministrazione dell’Opera Nostra Signora di Lourdes, ente diocesano cui fanno capo la casa per ferie di Asiago Lo Scoiattolo e la casa di spiritualità “Villa Madonnina” di Fiesso d’Artico (Ve). Il nuovo consiglio di amministrazione è ora presieduto da don Lorenzo Celi, vicario episcopale per i beni temporali e composto dai consiglieri: mons. Giuliano Zatti, vicario generale; Giovanni Bottecchia, economo diocesano; Alessandro Perego, responsabile servizio amministrativo e Simone Bernardello, responsabile del servizio legale della Curia, a dire l’attenzione della Diocesi per queste realtà.
«Il vescovo Claudio – commenta don Lorenzo Celi, neo presidente – ci ha dato mandato di trovare forme di gestione compatibili con l’esigenza di mantenere lo stile e le caratteristiche delle due strutture che si occupano l’una, Lo Scoiattolo, di ospitalità per periodi di ferie e di relax, destinata in particolare a famiglie e anziani; l’altra, Casa Madonnina, per la cura e l’accoglienza di proposte spirituali». E su questo fronte si affacciano alcune novità: se Casa Madonnina continuerà a essere uno dei polmoni di spiritualità della Diocesi e rimane affidata alla regia di Marzia Filipetto che continuerà a operare in sinergia diretta con il consiglio di amministrazione, qualche cambiamento coinvolge invece la Casa per ferie Lo Scoiattolo di Asiago. Una struttura quest’ultima cara alla Diocesi e frequentata da gruppi, famiglie, anziani, persone che cercano riposo e tranquillità specialmente durante il tempo estivo. Collocata in posizione strategica, a due passi dal centro storico di Asiago e nello stesso tempo vicina a Gallio con la sua ampia offerta di passeggiate, servizi e occasioni di ricreazione, Lo Scoiattolo dispone di circa 200 posti letto, e dalla stagione estiva 2025 è stata affidata in gestione a Turismo e impresa sociale, che porta nella sua mission proprio il supporto a ordini religiosi e Diocesi per la gestione di attività e strutture di accoglienza e spiritualità.
«Il lavoro svolto dal precedente consiglio di amministrazione è stato molto importante – riprende don Lorenzo Celi – Sappiamo quanto la gestione di queste strutture richieda un impegno costante, attento alle novità, al passo con i tempi. Ora si tratta di continuarlo e, se possibile, anche di ampliare l’offerta di servizio. In questa prospettiva il nuovo consiglio di amministrazione ha ritenuto opportuno, tenendo conto della fase storica di grandi cambiamenti che anche la Diocesi di Padova sta vivendo, di affidare in via sperimentale la gestione della casa a un soggetto che quotidianamente opera in questo campo con professionalità, mantenendo tuttavia ferma l’attenzione e il rispetto per la matrice religiosa di questa realtà. Siamo fiduciosi che la collaborazione possa essere proficua, alleggerirci di alcuni compiti e garantire la sostenibilità della struttura, e per questo ringraziamo Turismo e impresa sociale che ha accolto favorevolmente questa opportunità di collaborazione con l’Opera diocesana Nostra Signora di Lourdes. La stagione che si sta aprendo (la Casa vacanze sarà in funzione dal 28 giugno al 13 settembre) ne sarà il banco di prova: intanto siamo felici che numerosi ospiti, così come vari gruppi, abbiano già prenotato e attendiamo il loro riscontro». Per maggiori info e prenotazioni si può consultare il sito www.casavacanzescoiattolo.it o si può inviare una mail all’indirizzo di posta info@casavacanzescoiattolo.it