La Difesa del Popolo lascia Twitter, o meglio, smette di aggiornare il profilo del social ora chiamato X che Elon Musk ha trasformato nel megafono dell’estrema destra americana e del suo ego smisurato.
Giornata mondiale dei poveri In occasione dell’ottava edizione – che ha per titolo “La preghiera del povero sale fino a Dio” – la Caritas diocesana di Padova restituisce, a partire dall’esperienza di “Cercatori di bellezza”, il senso profondo dello “stare con”
Riprende domenica 10 novembre la Visita pastorale del vescovo Claudio Cipolla alle parrocchie della Diocesi di Padova, dopo la pausa richiesta dalla celebrazione del Sinodo diocesano.
Quest'anno, tra i tanti protagonisti di Lucca Comics & Games, ha brillato una figura inaspettata: Luce, la mascotte ufficiale del Giubileo 2025. Presentata ufficialmente da mons. Rino Fisichella, Luce ha saputo catturare l'attenzione non solo dei fedeli, ma anche degli appassionati di fumetti e cultura “nerd” di tutto il mondo. Il fenomeno mediatico che l'ha coinvolta è andato ben oltre le aspettative, generando fanart, meme e discussioni appassionate, e dimostrando come un simbolo religioso possa diventare un ponte culturale universale.
Nell’ultimo anno e mezzo tutti i convegni, congressi e assemblee di associazioni di categoria – dagli avvocati agli insegnanti di religione – hanno dedicato del tempo a come l’intelligenza artificiale rivoluzionerà il loro settore. La scorsa settimana, a Padova, si sono radunati i fisiatri italiani della Simfer. Anche la medicina fisica e riabilitativa cambierà volto? Pare di sì.
«Andate e invitate al banchetto tutti» è il versetto del Vangelo di Matteo scelto dal papa per la Giornata missionaria mondiale. Sui “contorni” di questo invito, che riguarda tutti noi, si raccontano i missionari diocesani
Tra i dieci gruppi di studio che stanno lavorando, in queste settimane, a Roma, nella seconda sessione della 16a assemblea del Sinodo dei vescovi, il terzo – guidato dall’americana Kim Daniels – si concentrerà sull’evangelizzazione nel mondo digitale, punto esplicitamente riconosciuto e raccomandato nelle conclusioni dei lavori di un anno fa.
Ci saranno anche don Massimo Valente e il seminarista Filippo Friso tra i missionari “in partenza” insieme ai quali e per i quali pregare venerdì 11 ottobre, alle 21 in Cattedrale, per l’annuale veglia missionaria e d’invio diocesana con il vescovo Claudio, tra gli appuntamenti al cuore dell’Ottobre missionario.