Mons. Paolo Bizzeti L’intervento del vicario apostolico dell’Anatolia e presidente di Caritas Turchia. «Sì, ai poveri toccheranno solo le briciole. Il sogno del ’68 e del post-Concilio di un mondo senza fame è naufragato. Noi cosa possiamo fare? Possiamo mostrare che si può cambiare»
Thailandia L’avventura del “Caffè Bruno” – nata in seno alla missione di alcune Diocesi del Triveneto – ha preso il via nel 2012, «acquistando la produzione dei coltivatori locali, per dare loro una mano» racconta don Bruno Rossi. È cresciuta, anno dopo anno, fino alla costituzione di un’impresa sociale chiamata Laudato si’, come l’enciclica di papa Francesco, che ora si occupa anche di tè e cacao. L’obiettivo, però, non è imprenditoriale...
“Uniti per la pace”, il network che riunisce venti associazioni, laiche e religiose, del territorio di Padova, promuove per giovedì 26 ottobre alle 20:30, una fiaccolata silenziosa per la pace.
Manca poco, ma è ancora incompleta la lista dei missionari, volontari e cooperatori provenienti dal territorio della Diocesi di Padova che venerdì 20 ottobre, alle 21, riceverà dal vescovo Claudio il crocifisso nella veglia di preghiera missionaria e d’invio in Cattedrale.
«La missione? Non è più solo geografica. La missione è ovunque». Sognava l’Africa da piccolo padre Dario Dozio. Originario di Beverate, in provincia di Lecco, a un tiro di schioppo dai luoghi dei Promessi sposi, fin dalla prima media ha affrontato il “cursus honorum” dei seminari diocesani di Milano.