Madonna Pellegrina L’impegno della parrocchia con l’associazione Popoli Insieme. Sono oltre settanta, dal 2016, le persone richiedenti protezione internazionale che hanno trovato casa in due appartamenti della parrocchia. La comunità si è attivata per favorire l’integrazione
Il cuore ardente ti mette in cammino, ma è il cammino che ti fa cambiare, che rivoluziona le tue prospettive, e che in qualche modo ti obbliga a ridisegnare le tue priorità.
A pochi giorni dall’avvio della 16a assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, culmine di un lungo percorso che ha coinvolto la Chiesa e le società nel mondo nel loro complesso, venerdì 22 e sabato 23 settembre si sono trovati a Roma poco più di trenta “Missionari digitali italiani”.
San Filippo Neri. Durante l’estate, grazie a un finanziamento dell’associazione Adam e della Diocesi di Padova, è stato ristrutturato un appartamento che la parrocchia da anni mette a disposizione delle persone in difficoltà
Torna alla sua “collocazione naturale” nel mese di settembre l’assemblea missionaria diocesana, in agenda sabato 23 settembre, alle 15, nella sala polivalente della parrocchia di Mestrino. “Cuori ardenti, piedi in cammino” – tema della Giornata missionaria mondiale di ottobre – offre il titolo anche a questo appuntamento, nella convinzione che le sfide della missione e quelle evocate dal Sinodo mondiale e dal Sinodo diocesano non sono altro che prospettive di un’unica grande sfida.
Domenica scorsa si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso fotografico – che quest’anno aveva come tema “Alberi” – promosso dall’associazione Amici di don Lucio.
Gmg Sabato scorso si è tenuto l’incontro di preti e referenti dei gruppi con il vescovo Claudio. Il vescovo ha sottolineato come non si riesca ancora a mettere insieme domande e risposte – rispetto ai giovani – nella logica della sussidiarietà. Centrale è il ruolo della parrocchia