Andrea Canton

Andrea Canton

redattore sito

Gmg, cosa rimane dopo Lisbona? Mettere a frutto il capitale di spiritualità e di relazioni

Un milione e mezzo di giovani da tutto il mondo tre settimane fa si ritrovava nella capitale Lusitana richiamati dalla Chiesa, in silenzio davanti all’Eucaristia. Un fatto per nulla scontato, dopo il periodo del Covid, a sette anni da Cracovia. La sfida per la Chiesa sinodale è oggi come mettere a frutto per la vita di chi ha partecipato tutto il capitale di spiritualità e di relazioni concentrate nell’evento. Un’opportunità per i 1.200 giovani padovani presenti, ma anche per gli adulti

Credibili? Il convegno 2023 per il mondo della scuola

L’atteso appuntamento promosso e organizzato dall’Ufficio di Pastorale dell’Educazione e della Scuola, della Cultura e dell’Università a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico torna dopo tre anni di esperienza “on line” e “a tappe”, torna con una proposta a data unica e preferibilmente da vivere in presenza.

Caritas Padova, uno sguardo ai dati del 2022. Parola d’ordine: osservare

Uno sguardo allo scorso anno, con i dati di tutto ciò che si è “mosso” intorno alla Caritas – a livello parrocchiale, vicariale e diocesano – offre un’ottima occasione per fare un bilancio “in cammino”. Da cifre ed elenchi, dati quantitativi e analisi qualitative, si desume l’evoluzione di realtà in dialogo continuo con le comunità e attente osservatrici di risorse e bisogni delle persone. Guardando al futuro