Sono oltre 4.500 i giovani delle quindici Diocesi del Triveneto che vivranno, nei primi giorni di agosto, a Lisbona, la celebrazione della Giornata mondiale della gioventù con papa Francesco. Una buona fetta di loro incontrerà, nella mattina di sabato 17 giugno, un giovane come loro prima di recarsi in Portogallo nella città che gli diede i natali: Antonio da Lisbona, Antonio di Padova. Il Santo dei miracoli.
Festa delle Caritas. La prima edizione, che si è tenuta il 20 maggio a Ronchi di Casalserugo, ha avuto un buon esisto. E non solo per il numero dei partecipanti superiore alle previsioni
Le unità pastorali di Castelbaldo e Codevigo, “provocate” da una telefonata giunta da Cesena, hanno organizzato una spedizione per portare aiuti alle popolazioni colpite dall’alluvione. Coinvolte le Caritas, ma anche numerosi laici, e la raccolta di aiuti continua
Voltabarozzo. Il gruppo Agesci, che fin dalla sua origine ha posto la sua sede in parrocchia, festeggia dal 9 all’11 giugno questo importante anniversario. Sarà un’occasione per ricordare e ringraziare, «per scegliere con più consapevolezza la rotta da seguire»
Festa della missione. Appuntamento domenica 11 giugno per ascoltare le vite di uomini e donne che donano ogni giorno la loro vita per i fratelli, nel nome del Signore
Su queste due esperienze si è riflettuto in dieci incontri, in altrettante zone della Diocesi, in vista dell’assemblea missionaria triveneta di ottobre
Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia: “Con la loro esecuzione arrivano a sette i manifestanti già impiccati dall’inizio delle proteste, in un contesto in cui l’Iran ha registrato già 260 impiccagioni solo quest’anno, che si aggiungono alle 576 dello scorso anno”
Convegno delle Caritas diocesane Si è svolto a Salerno dal 17 al 20 aprile e vi ha partecipato anche una delegazione di Padova. È stata l’occasione per riflettere su alcuni fronti particolarmente urgenti
Sarà Il Brolo, società agricola e impresa sociale in via IV Novembre, 40, a Teolo, a ospitare, dalle 18.30 di martedì 2 maggio, la Veglia diocesana per il lavoro presieduta dal vescovo Claudio Cipolla.