Come stanno le parrocchie? A inizio anno pastorale, il primo totalmente (o quasi) senza mascherine, ragioniamo con un sociologo, due parroci (uno in pensione) e il vicario generale su come le comunità cristiane camminano in questo tempo. Mons. Zatti «È inevitabile che ognuno vesta la fede a seconda dei contesti di vita in cui si trova e tuttavia in questo passaggio storico si vede la tentazione di fare da soli. Ma è la comunità che celebra, che vive, che sostiene il singolo»
Presbiteri. Lunedì 10 inizia la seconda settimana residenziale sul tema “Che cosa sono questi discorsi?”. Ecco cosa hanno “raccolto” alcuni partecipanti della prima
Veglia di preghiera missionaria. Si terrà sabato 8 ottobre in Cattedrale e vedrà la partecipazione del card. Luis Antonio Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione della Santa Sede
La Giornata missionaria mondiale 2022 – e di conseguenza, tutte le proposte dell’Ottobre missionario – prendono spunto dal messaggio di papa Francesco, pubblicato lo scorso 6 gennaio, dal titolo “Di me sarete testimoni”, che sottolinea come «la Chiesa, comunità dei discepoli di Cristo, non ha altra missione se non quella di evangelizzare il mondo, rendendo testimonianza a Cristo. L’identità della Chiesa è evangelizzare».
Sono già aperte le iscrizioni al percorso di “Viaggiare per condividere”, la proposta per i giovani dai 18 ai 35 anni che offre un primo approccio al mondo della missione, prosegue con proposte di approfondimento e formazione e culmina, ma non termina, con un’esperienza estiva di viaggio per fare la conoscenza di una realtà missionaria.
Anche quindici tra operatori e volontari del Centro missionario diocesano di Padova sono a Milano dal 29 settembre a domenica 2 ottobre per il Festival della Missione, evento nazionale sostenuto dalla Conferenza episcopale italiana, da MissioItalia e dalla Conferenza degli istituti missionari.
Gli esorcisti della Diocesi propongono quattro incontri di catechesi – 7, 14, 21 e 28 ottobre – in contemporanea al Carmine, al Tresto e a San Pietro di Barbozza. Sabato 29 seguirà un momento di preghiera e benedizione personale