È per te. Visto il riscontro positivo si amplia il progetto dedicato alla povertà educativa. 19 le famiglie coinvolte nel primo anno, di quattro parrocchie, in cui grazie al progetto i figli hanno potuto partecipare ad attività del territorio. Ora parte il secondo anno con nuovi ingressi
Preghiera vocazionale mariana. Tornano gli appuntamenti in quattro santuari della Diocesi. Si comincia martedì 26 al Tresto di Ospedaletto Euganeo. Don Trincanato: «Chiederemo un cuore in grado di sentire la presenza di Dio nella nostra storia. Dove trovare la nostra vocazione, sporcandoci le mani»
Audizione al Senato per il delegato Anci all’immigrazione. “Per garantire una adeguata accoglienza dei minori ucraini e fornire un supporto concreto ai Comuni nella gestione dell’emergenza, riteniamo necessaria l’attivazione di un Fondo straordinario per la copertura integrale dei costi di presa in carico dei minori stranieri non accompagnati”
“Oggi vediamo dei filmati orribili. Immagini terribili di tutto ciò che l’occupante ha lasciato sul suolo ucraino. Vediamo fosse comuni di persone che sono state colpite alla nuca. Vediamo città e villaggi distrutti. Vediamo destini umani mutilati. Ecco perché dobbiamo metterci al lavoro e combattere”.
Prima di partire ha curato, facendo tesoro della sua esperienza, alcune schede di formazione per giovanissimi nell’ambito della Quaresima di fraternità
“Un aspetto essenziale della cultura dell’inclusione è la possibilità per le persone con disabilità di partecipare attivamente. Metterle al centro vuol dire, oltre che abbattere le barriere fisiche, anche far sì che possano prendere parte alle iniziative della comunità civile ed ecclesiale dando il loro contributo”.