Etiopia. Il Natale - che si celebra il 7 gennaio, come nelle Chiese orientali – è segnato dalla guerra civile in corso nel Nord del Paese, che sta creando gravi conseguenze sociali ed economiche. «La Chiesa si pone come segno e partecipa alle difficoltà delle persone»
Storie di partenze e di ritorni. Storie di rinascita. Antonio è un bravo artigiano: per anni ha lavorato all’estero, apprezzato e remunerato adeguatamente. Ma pochi anni fa la famiglia ha avuto bisogno di lui per assistere il padre, anziano, solo e non autosufficiente. Non ci ha pensato due volte ed è tornato a casa per assisterlo.
Una festa, ma anche un incoraggiamento per il lavoro che li attende. È stata inaugurata 14 novembre scorso la nuova sede della Caritas della parrocchia di Cave, a Padova.
Cheng, Adelina, Antonio: sono solo tre delle numerose persone che, grazie ai volontari Caritas – in rete con vari soggetti del territorio – hanno ricominciato a guardare al futuro con fiducia. Cheng, arrivato in Italia dieci anni fa, a causa della pandemia ha perso il lavoro. Poi si è ammalato. Grazie a un lavoro in rete è riuscito a tornare dalla sua famiglia
Il presidente della Comunità di Capodarco propone la sua personale riflessione, caratterizzata da spunti che toccano diversi aspetti della vita comunitaria, dalla persona ai progetti, fino agli orientamenti e le difficoltà che una realtà così ampia riscontra quotidianamente lungo il suo percorso. Partendo da quei principi che nel Natale di 55 anni fa portarono alla nascita del modello Capodarco
Nel terzo trimestre 2021 l'input di lavoro, misurato in termini di Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), aumenta sia in termini congiunturali (+1,5% rispetto al secondo trimestre 2021) sia su base annua...
Domenica della carità. È tradizione, in Diocesi di Padova, dedicare la terza di Avvento a raccontare alle comunità – da parte delle Caritas parrocchiali – come si sono mosse in aiuto delle persone più fragili. E a sollecitare il coinvolgimento di tutti, non solo economico
Il corredino invisibile. Sabato 11 dicembre a Villa Immacolata è in programma una giornata di spiritualità dedicata alle coppie che sono in attesa di un figlio. Per riflettere, assaporare l’attesa, confrontarsi con altri